Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
33,25 €
-5% 35,00 €
33,25 € 35,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 35,00 € 33,25 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile - Marcelo Enrique Conti - copertina
Chiudi
Economia e management ambientale. Teorie, metodi e strumenti in una prospettiva sostenibile

Descrizione


Il testo mette a fuoco i principali problemi ambientali nel contesto delle principali teorie economiche micro e macro e di alcuni approcci manageriali - che nel complesso costituiscono il corpus teorico fondamentale dell'economia e del management ambientali - tenendo altresì in considerazione quelle fonti normative che trovano nella tutela dell'ambiente la loro principale ragion d'essere. Quanto inquinamento siamo disposti ad accettare? Qual è il punto che fa scattare la ribellione? Il punto del no? Qual è il livello di tolleranza per i delitti ambientali? Quando i delitti ambientali saranno considerati come delitti di lesa umanità? Può l'inquinamento ambientale globale essere considerato come male pubblico globale? Fino a quando il prevalere del pensiero neoclassico che considera le donne, gli uomini e i bambini come oggetti da cui ricavare profitto? Fino a che punto è possibile spingere la mercificazione delle risorse naturali? Sono queste le domande centrali a cui il libro tenta di fornire una risposta. Un percorso di resistenza e trasformazione di fronte all'usuale violenza della cultura dominante che tende a disinformare, e/o manipolare l'informazione. Dalla teoria sulla complessità ecosistemica, alla piattaformizzazione del capitalismo, dal cambiamento climatico all'(in)giustizia ambientale, dal sottosviluppo sostenibile fino al rapporto interumano: la teoria della nascita di Massimo Fagioli. Una lotta, senza armi, soltanto rivoluzione del pensiero e parola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
1 gennaio 2024
Libro universitario
518 p., ill. , Brossura
9788833656724
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore