Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Economia sanitaria e controllo di gestione. Manuale breve per i professionisti della sanità - Francesco Copello,Angela Testi - copertina
Economia sanitaria e controllo di gestione. Manuale breve per i professionisti della sanità - Francesco Copello,Angela Testi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Economia sanitaria e controllo di gestione. Manuale breve per i professionisti della sanità
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,43 €
19,43 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,43 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,29 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,35 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,43 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,29 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
20,35 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,50 € 15,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Economia sanitaria e controllo di gestione. Manuale breve per i professionisti della sanità - Francesco Copello,Angela Testi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo manuale è rivolto a tutti gli operatori sanitari non economisti (medici, infermieri e altri professionisti della salute). La prima parte intende fornire una spiegazione semplice delle nozioni economiche necessarie per comprendere il funzionamento del sistema nel quale si trovano a svolgere la loro professione. Scopo della seconda parte, dedicata al controllo di gestione, è completare il profilo professionale del laureato in professioni mediche attraverso la comprensione dei meccanismi per il controllo di gestione delle aziende sanitarie, in particolare per quanto riguarda l'attuazione dei piani sanitari, la costruzione delle basi di dati, lo sviluppo e la gestione del budget, la produzione e la lettura dei report.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Francesco Copello / Angela Testi - Economia Sanitaria E Controllo Di Gestione. Manuale Breve Per I Professionisti Della Sanita

Dettagli

2004
16 dicembre 2004
Libro universitario
168 p., ill. , Brossura
9788874661015
Chiudi

Indice

Parte prima. Economia sanitaria. la sfida della scarsità, di A. Testi/ 1.Il processo di produzione di salute/Sanità o salute/Efficacia/Indicatori di outcome e di efficacia/Il problema economico/I quesiti fondamentali dell'analisi economica/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 2.La sfida della scarsità/La frontiera delle possibilità produttive/Le due tipologie di efficienza: produttiva e allocativa/In sintesi/Esercizi di autovalutazione / 3.Come produrre: l'efficienza produttiva/Gli indicatori per misurare l'efficienza produttiva/Le diverse componenti dell'efficienza produttiva/L'efficienza tecnica/L'efficienza gestionale/L'efficienza di scala/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 4.Che cosa produrre: l'efficienza allocativa/Criterio costi-benefici e costo-opportunità/La scelta al margine e i rendimenti decrescenti/Decisioni individuali e decisioni collettive/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 5.Chi dovrebbe prendere le decisioni'/Il modello della domanda e dell'offerta/I malfunzionamenti del mercato/Le esternalità/Domanda o bisogno' Bisogno oggettivo o bisogno soggettivo'/In sintesi/Esercizi di autovalutazione / 6.Per chi produrre' I diversi modelli di protezione sanitaria/I criteri di accesso ai servizi prodotti/Efficienza o equità'/Le modalità organizzative dell'intervento pubblico/In sintesi/Esercizi di autovalutazione / Parte seconda. Il controllo di gestione, di F. Copello/ 7.Il controllo di gestione/Le basi di dati per il controllo di gestione/La struttura delle basi di dati/I sistemi di remunerazione delle prestazioni/Voci di costo/Standardizzazione e controllo di qualità dei dati/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 8.Le strutture aziendali. Le tabelle gestionali/Struttura dei centri di costo/Le tabelle gestionali/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 9.L'attribuzione dei costi/ricavi ai centri di costo: il conto economico/L'attribuzione dei costi/L'attribuzione dei ricavi/Il conto economico/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 10.L'analisi dei dati e la pubblicazione di report/L'analisi statistica descrittiva/Modalità di pubblicazione dei dati/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 11.Il processo di budget/Tipologie di processo/Tecniche di supporto/Modalità di verifica/Il budget per coordinatori/In sintesi/Esercizi di autovalutazione/ 12.Cenni sull'analisi dei costi e il balanced scorecard/L'analisi dei costi di produzione/La misurazione puntuale/L'allocazione tramite pesi/Il balanced scorecard/Il cruscotto direzionale/In sintesi/Eseercizi di autovalutazione/ Note/ Risposte degli esercizi di autovalutazione/ Bibliografia

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi