Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Edge of Islam: Power, Personhood, and Ethnoreligious Boundaries on the Kenya Coast - Janet McIntosh - cover
The Edge of Islam: Power, Personhood, and Ethnoreligious Boundaries on the Kenya Coast - Janet McIntosh - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Edge of Islam: Power, Personhood, and Ethnoreligious Boundaries on the Kenya Coast
Disponibilità in 2 settimane
46,00 €
46,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Edge of Islam: Power, Personhood, and Ethnoreligious Boundaries on the Kenya Coast - Janet McIntosh - cover

Descrizione


In this theoretically rich exploration of ethnic and religious tensions, Janet McIntosh demonstrates how the relationship between two ethnic groups in the bustling Kenyan town of Malindi is reflected in and shaped by the different ways the two groups relate to Islam. While Swahili and Giriama peoples are historically interdependent, today Giriama find themselves literally and metaphorically on the margins, peering in at a Swahili life of greater social and economic privilege. Giriama are frustrated to find their ethnic identity disparaged and their versions of Islam sometimes rejected by Swahili. The Edge of Islam explores themes as wide-ranging as spirit possession, divination, healing rituals, madness, symbolic pollution, ideologies of money, linguistic code-switching, and syncretism and its alternatives. McIntosh shows how the differing versions of Islam practiced by Swahili and Giriama, and their differing understandings of personhood, have figured in the growing divisions between the two groups. Her ethnographic analysis helps to explain why Giriama view Islam, a supposedly universal religion, as belonging more deeply to certain ethnic groups than to others; why Giriama use Islam in their rituals despite the fact that so many do not consider the religion their own; and how Giriama appropriations of Islam subtly reinforce a distance between the religion and themselves. The Edge of Islam advances understanding of ethnic essentialism, religious plurality, spirit possession, local conceptions of personhood, and the many meanings of “Islam” across cultures.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Paperback / softback
344 p.
Testo in English
235 x 156 mm
472 gr.
9780822345091
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore