Edilizia sostenibile nel Mediterraneo: le filiere del legno. Esperienze di rete tra Italia e Francia
- EAN: 9788891760807

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Edilizia sostenibile nel Mediterraneo: le filiere del legno. Esperienze di rete tra Italia e Francia
Chiara Piccardo
€ 32,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (6 offerte da 32,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Chiara Piccardo, Prefazione
Parte I. Mediterraneo in Rete: prospettive di ricerca e imprenditoriali di un progetto transfrontaliero. Méditerranée en Réseau : perspectives de recherche et entrepreneuriales d'un projet transfrontalier
Chiara Piccardo, Introduzione: il progetto transfrontaliero come occasione di confronto tra competenze. Introduction: la conception transfrontalière comme occasion de dialogue des compétences
Andrea Giachetta, Il progetto transfrontaliero Me.R - Mediterraneo in rete del Programma Italia-Francia Marittimo. Le projet transfrontalier Me.R - Méditerranée en réseau du Programme Italie-France Maritime
Chiara Piccardo, L'approccio alla sostenibilità nel rapporto tra ricerca e impresa. L'approche durable dans la relation entre recherche et entreprise
Chiara Piccardo, Le reti di impresa nell'ambito dell'edilizia sostenibile. Les réseaux d'entreprises dans le secteur de la construction durable
Silvia Testoni, Il lavoro in rete: potenzialità e quadro normativo. Le travail en réseau : potentialités et cadre réglementaire
Chiara Piccardo, Le giornate Me.R di studio, informazione e formazione a Genova, Lucca, Corte, Ajaccio, Tavolara, Olbia. Les journées Me.R : étude, information et formation à Gênes, Lucques, Corte, Ajaccio, Tavolara, Olbia
Parte II. La filiera locale del legno e il progetto sostenibile in area mediterranea. La filière bois locale et le projet durable dans l'aire méditerranéenne
Chiara Piccardo, L'opportunità di una visione locale della costruzione. L'opportunité d'une vision locale de la construction
Chiara Piccardo, Il settore del legno: riflessioni per uno sviluppo sostenibile nel Mediterraneo. Le secteur du bois : réfléchir au développement durable dans la Méditerranée
Chiara Piccardo, La filiera legno-edilizia Italiana nell'area transfrontaliera: verso una valorizzazione della risorsa locale. La filière bois construction italienne dans l'aire transfrontalière: vers une valorisation de la ressource locale
Mathéa Comelli, Chiara Piccardo, Legnu Vivu e la rete France Bois Régions (federazione delle associazioni interprofessionali regionali del legno). Legnu Vivu et le réseau France Bois Régions (fédération des interprofessions régionales du bois)
Chiara Piccardo, La costruzione in legno locale a filiera corta: Italia. La construction en bois local en circuit court: Italie
Olivier Gaujard, Chiara Piccardo, La costruzione in legno locale a filiera corta: Francia. La construction en bois local en circuit court: France
Marco Togni, La valorizzazione delle filiere del legno nel Mediterraneo: un caso studio. La valorisation des filières forêt-bois dans l'aire méditerranéenne: un cas d'étude
Paolo Derchi, Esperienze a confronto: il progetto Marittimo BIOMASS. Expériences comparées: le projet Maritime BIOMASS
Chiara Piccardo, Conclusioni e prospettive di ricerca. Conclusions et perspectives de recherche
Parte III. Il progetto sostenibile nelle esperienze formative tra università e imprese. Le projet durable sur la base des expériences de formation entre universités et entreprises
Fausto Novi, Dalle certezze della crescita insostenibile alle incertezze dello sviluppo sostenibile: le tre crisi dell'architetto. Des certitudes de la croissance non durable aux incertitudes du développement durable: les trois crises de l'architecte
Rossana Raiteri, Il ruolo della sostenibilità nella formazione dei progettisti. Le rôle de la durabilité dans la formation des concepteurs
Chiara Piccardo, Il corso Tecnologo del Legno: un'esperienza di formazione nel settore delle costruzioni in legno. Le cours en Technologue du bois: une expérience de formation dans le domaine de la construction en bois
Chiara Piccardo, Il FabLab per la cooperazione fra università e impresa. Le FabLab pour la coopération entre universités et entreprises
Vannina Bernard-Leoni, Chiara Piccardo, L'esperienza di Fabbrica Design. L'expérience de Fabbrica Design
Chiara Piccardo, Conclusioni e prospettive per la didattica. Conclusions et perspectives pour la pédagogie
Bibliografia
Note biografiche degli autori
Crediti fotografici.
