Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Un editore discreto
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Un editore discreto - Roberto Bonchio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
editore discreto

Descrizione


Roberto Bonchio, fondatore e presidente degli Editori Riuniti – casa editrice del Partito comunista italiano nata nel 1953 – è stata una delle personalità più influenti e “silenziose” dell’editoria italiana. La sua visione e lungimiranza editoriale, non sempre perfettamente allineata alle direttive del partito, ha contribuito alla diffusione nel nostro paese della letteratura gramsciana e marxista (come la prima edizione integrale del Capitale) e di autori come Babel’, Majakovskij, Amado, Asturias e Reed, divenuti oggi classici, oltre allo sdoganamento della letteratura del disgelo, da Ehrenburg a Evtušenko e Voznesenskij, che un giorno stupì la redazione «saltando su una scrivania per recitare i suoi versi», come racconta lo stesso Bonchio in queste pagine. Un vero e proprio “romanzo editoriale” nel quale l’uomo e l’intellettuale si raccontano dipanando la storia politica e culturale del secondo Novecento. Prefazione di Dunja Badnjevic. Con una nota di Gian Carlo Ferretti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
4 settembre 2023
284 p., Brossura
9791259631985
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore