Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Edo Period
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,58 €
3,58 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,58 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edo Period
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Edo Period
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


The Edo period in Japan began with the dramatic rise of Tokugawa Ieyasu and the establishment of the Tokugawa Shogunate, which would bring over two centuries of relative peace and stability to the country. This transformation was not immediate but was set into motion by the pivotal Battle of Sekigahara in 1600. Ieyasu, a powerful daimyo and skilled strategist, emerged victorious in this decisive conflict, defeating rival factions and securing his dominance over the fractured Japanese landscape. This battle marked the end of the Warring States period, a time of nearly constant civil war, and laid the foundation for a new era of centralized feudal rule. In 1603, Ieyasu was granted the title of shogun by the emperor, officially establishing the Tokugawa Shogunate. Although the emperor remained a symbolic figurehead, true political power rested with the shogun. Ieyasu’s government was based in Edo, a small fishing village that quickly developed into a sprawling political and economic center—modern-day Tokyo. From here, the Tokugawa clan implemented a system of governance that emphasized strict control, social hierarchy, and regional oversight. The shogunate devised a complex administrative structure that allowed it to maintain authority over hundreds of semi-autonomous domains ruled by daimyo, while ensuring loyalty through a combination of military strength, economic policy, and social regulation. One of the key strategies used by Tokugawa Ieyasu to solidify his power was the creation of the han system. Under this arrangement, each daimyo governed a specific territory but was subject to strict oversight from the shogunate. The policy of sankin-kotai, or alternate attendance, required daimyo to spend alternating years in Edo, effectively draining their resources and keeping them under close surveillance. Their families were often kept in Edo as virtual hostages, ensuring obedience and discouraging rebellion.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

01:42:04
2025
Inglese
9798318203602
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore