L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Una scia di morti improvvise, una sequenza di numeri misteriosi e un killer che sembra tornare dal passato.Chi è l’Educatore?
«Lo saluto con un cenno della mano e resto a guardarlo mentre sale a bordo, mette in moto e si allontana dal parcheggio, lasciandomi solo con il frastuono dei miei pensieri. E credo che tutti, in fondo, abbiamo smarrito qualcosa. Alcuni hanno perso una persona, altri il coraggio, e altri ancora sé stessi, forse l’anima.
Ma il peggio è quando non sai nemmeno più cosa hai smarrito, solo che c’è un vuoto che ti segue, silenzioso, e non importa quanto corri, non importa quanta strada lasci indietro. Quel vuoto è sempre lì, incollato a te.»
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A pagina 13 un refuso, "selciano" per "selciato". Coincidenza? I numeri sono segni portatori di significati non sempre palesi. Chi leggerà il romanzo capirà. Il 13 è un numero maledetto, portatore di sventura ma anche di trasformazione, il refuso è una minuta crepa in una storia intensa, dura, che rende il tutto ancora più compiuto, unico, lo Wabi-Sabi giapponese, l'imperfezione nell'arte. In questo romanzo l'autore affronta l'argomento delle forze inesplicabili che albergano dentro ognuno di noi. Alcuni individui hanno inteso imbrigliare l'oscurità della mente per le proprie ambizioni, per il potere e la supremazia, e lo fanno con metodo scientifico. Smuovere certe barriere però può essere molto pericoloso, così dall'altro piatto della bilancia si materializzano gli imprevedibili demoni interiori delle vittime. Nell'insieme mi sembra di avvertire un cambiamento nelle scelte dell'autore, che rispetto a opere precedenti pare accostarsi maggiormente al filone del giallo, secondo tradizione, con l'indagine di polizia condotta da un vicequestore problematico e sofferente, la vicenda personale del quale si lega strettamente al fulcro della trama. Tuttavia Fausto de Santis non è un clone dei tanti protagonisti che si leggono in giro e sa distinguersi dai colleghi. Il suo fardello è davvero molto pesante, il dolore lo segna nel corpo e nello spirito senza remissione di sorta. Il protagonista vive la sua vita ancorato in un tempo passato il cui ricordo è il marchio che lo castiga alle pene dell'Inferno, la sua è una vita da zombie e come tale agisce, spinto da un istintivo bisogno di tornare là dove tutto è cominciato. "Il passato non si lascia mai seppellire per davvero, torna sempre, con la sua camminata lenta e le unghie sporche di terra."
Antonio Lanzetta si conferma uno dei migliori scrittori di genere. La narrazione afferra il lettore per la gola alla prima pagina, e lo costringe ad andare avanti fino all'ultima parola, in una storia che non è solo Thriller, ma un racconto sul dolore e le sue conseguenze.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore