Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educazione e comunicazione interculturale -  Paola D'Ignazi - copertina
Educazione e comunicazione interculturale -  Paola D'Ignazi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Educazione e comunicazione interculturale
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educazione e comunicazione interculturale -  Paola D'Ignazi - copertina

Descrizione


Quali strategie utilizzare per favorire l'integrazione degli alunni stranieri nei contesti scolastici? Come facilitare la comunicazione tra studenti di culture diverse? Il testo propone una lettura critica delle modalità di risposta a questi interrogativi, prospettando, all'interno di un quadro teorico di riferimento, una riflessione sulla complessità delle scelte didattico/educative che l'insegnante è chiamato a fare. Inoltre il volume, mettendo in relazione i fondamenti teorici con alcune indicazioni operative, può essere un valido strumento per gli insegnanti della scuola primaria e per gli educatori che ricerchino una conoscenza pratica supportata da un'adeguata comprensione scientifica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
3 novembre 2005
127 p., Brossura
9788843035045
Chiudi

Indice

Introduzione / PARTE PRIMA. IL QUADRO TEORICO DI RIFERIMENTO / 1. Scuola e migrazione/La migrazione come fattore di cambiamento sociale/Il paesaggio multiculturale della scuola italiana/Le modalità di risposta al cambiamento/Le nuove figure professionali/Per riassumere / 2. Principi e problematiche dell'educazione interculturale/Il ruolo della ricerca e della riflessione teorica/Aspetti di complessità/La pedagogia popolare e il senso comune/Per riassumere / 3. Le "credenze" diffuse sull'educazione interculturale/Le interpretazioni "difettose"/Il rapporto-confronto con le diversità/La mediazione culturale nei processi educativi/Per riassumere / 4. Impasse della comunicazione interculturale/La competenza linguistica e comunicativa/Il piano del significato/I problemi interazionali/Per riassumere  / PARTE SECONDA. ASPETTI METODOLOGICI E INDICAZIONI OPERATIVE / 5. Linee d'intervento/La progettazione didattica/Le strategie di lavoro/Per riassumere / 6. Alcune ipotesi operative/L'apprendimento collaborativo/La comunicazione didattica/Una prospettiva interculturale del curricolo/Per riassumere / 7. Un progetto paradigmatico di educazione interculturale/Obiettivi e aspetti metodologici/ Le attività/La valutazione/Per riassumere  / Bibliografia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi