Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche - Johannella Tafuri - copertina
L' educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche - Johannella Tafuri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
L' educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche
Disponibilità immediata
10,50 €
-25% 14,00 €
10,50 € 14,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 14,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' educazione musicale. Teorie, metodi, pratiche - Johannella Tafuri - copertina

Descrizione


Musica e insegnamento: due concetti intorno ai quali si giocano le sorti dell'educazione musicale. Come interagiscono insegnamento e apprendimento? Chi sono i protagonisti della relazione educativa? Quale educazione musicale la favorisce? Quale programmazione? Domande fondamentali, queste, cui l'autrice risponde aiutando insegnanti ed educatori a trovare le possibili tracce per un metodo di insegnamento. Le risposte vengono cercate in più direzioni affinché il lettore possa confrontarsi con prospettive teoriche ed esperienze pratiche diverse.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

EDT
1995
18 marzo 1996
176 p., Brossura
9788870632491

Voce della critica


scheda di Gallino, N., L'Indice 1996, n. 4

"Educare" è cosa più ampia e profonda che "istruire": un presupposto scontato solo in apparenza.Johannella Tafuri muove di qui per saldare una disciplina dal gergo spesso esoterico come la pedagogia alla formazione per lo più empirica e tecnica di chi è chiamato a "insegnare la musica" nella scuola dell'obbligo.Certo, la letteratura metodologica è sterminata, di utilità discontinua e spesso in odore di autoreferenzialità.Ma la panoramica che l'autrice ne offre è assai chiara, ricca di stimoli critici e di nozioni basilari per impostare in modo scientifico una corretta relazione educativa tra docente e discente: obiettivi, programmi, contenuti e metodi; i diversi modelli d'apprendimento; l'evolversi della competenza musicale nel bambino in relazione con l'età; un continuo rimpallo tra esperienze tratte dalla pratica didattica quotidiana, la riflessione teorica e le indovinate suggestioni degli spunti letterari - da Calvino a Saint-Exupéry - posti in esergo a ogni capitolo.Il messaggio finale, a sorpresa ma non troppo, è un monito sulla sostanziale inanità della teoria pura, delle ricette preconfezionate, dei percorsi pigri; e al contempo un'apertura di credito verso la sensibilità concreta dell'insegnante e il continuo determinarsi del metodo.Cerniera tra i due mondi è l'"insegnante-ricercatore", che sul campo osserva, annota, costruisce: figura dal valore quasi simbolico, che Tafuri evoca anche a surrogare la mancanza inItalia di proget-ti di ricerca pedagogico-musicale a livello iistituzionale e universitario

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore