Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Educazione, religione, nonviolenza - Aldo Capitini - copertina
Educazione, religione, nonviolenza - Aldo Capitini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Educazione, religione, nonviolenza
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Educazione, religione, nonviolenza - Aldo Capitini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Aldo Capitini (1899-1968) è una figura rappresentativa e al tempo stesso originale della cultura italiana del Novecento. Questa raccolta di scritti inediti presenta la sua pedagogia come una filosofia dell'educazione fondata sul principio della compresenza di tutti, che ha il compito di indicare ad ogni soggetto la propria responsabilità nei confronti dell'altro e del bene comune. La compresenza, l'apertura, l'aggiunta, la tramutazione, il valore, il maestro-profeta, la scuola aperta, la riforma dell'Università: sono questi alcuni dei temi che il volume ci fa vedere in elaborazione, richiamando l'attenzione del lettore sulla straordinaria attualità di una pedagogia che promuove l'incontro tra educazione e religione in vista della costruzione di un mondo nonviolento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
9 giugno 2016
144 p., Brossura
9788835043850
Chiudi

Indice


Sommario

Livia Romano Introduzione La pedagogia di Aldo Capitini - Un misticismo al servizio del bene comune Bibliografia Aldo Capitini. Educazione, religione, nonviolenza I. Pedagogia La presenza di tutti i mezzi educativi - La realtà di tutti - Il problema del valore - Rinnovamento della realtà secondo valore - L’ideale di apertura - L’ideale del dialogo - Contributo pedagogico II. Educazione Il Maestro - L’educazione religiosa - Il metodo educativo di San Francesco - Caratteri dell’esperienza educativa dei profeti d’Israele - La liberazione dell’uomo nella spiritualità orientale - Il Centro di orientamento religioso di Perugia - A Emma Thomas - La morte e l’educazione - Problemi dell’educazione civica III. Istruzione L’istruzione civica - Il presente nell’insegnamento della storia - La riforma della scuola - La riforma della scuola si può fare - La scuola e lo sviluppo della comunità - Scuola e nonviolenza - La scuola del futuro - La valutazione del maestro - La riforma del Magistrale e del Magistero - Impegno dell’Università - Insegnare all’Università

Conosci l'autore

Aldo Capitini

Aldo Capitini (Perugia, 1899-1968) è una figura centrale del Novecento italiano, importante attivista e teorico della nonviolenza. Oppositore religioso al fascismo, viene espulso dalla Normale di Pisa per aver rifiutato di prendere la tessera del Partito fascista ed è arrestato più volte per avversione al regime.Subito dopo la liberazione di Perugia, nel 1944, Capitini costituisce il primo Centro di orientamento sociale (COS), in cui si tengono assemblee aperte a tutti sulle questioni amministrative e sociali, promuovendo forme di democrazia diretta attraverso la costituzione di consigli di quartiere e centri sociali. Conduce la battaglia per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza e lavora alla diffusione della nonviolenza, del vegetarianesimo e del dialogo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore