Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Effetti degli stati di alterazione psico-fisica sui conducenti di veicoli - Mauro Roberto Mariani - copertina
Effetti degli stati di alterazione psico-fisica sui conducenti di veicoli - Mauro Roberto Mariani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Effetti degli stati di alterazione psico-fisica sui conducenti di veicoli
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
19,55 €
-15% 23,00 €
19,55 € 23,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,00 € 19,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
23,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Effetti degli stati di alterazione psico-fisica sui conducenti di veicoli - Mauro Roberto Mariani - copertina

Descrizione


La guida di un veicolo rientra tra le attività complesse che richiedono l'intervento di tutte le funzioni cognitive e abilità di tipo motorio, valutativo e decisionale; data la pericolosità della conduzione di un veicolo nel tessuto urbano ex extraurbano, il compimento di tale attività necessita di una condizione psicofisica ottimale. Tuttavia gli studi sull'incidentalità stradale dimostrano come la componente umana sia prevalente e presente nella quasi totalità dei casi (in più del 90%) nelle forme più diverse: distrazione e uso dei telefoni cellulari in primo luogo, e poi aggressività e violazione delle norme giuridiche e sociali, uso inappropriato di alcol etilico, di farmaci, malattie cronico-degenerative, deficit della vista, uso di droghe, stress e affaticamento ed altri ancora. La neuropsicologia e l'ampia ricerca presente in letteratura, possono in questo caso rivelarsi utili per comprendere meglio il fenomeno inerente gli incidenti stradali e il ruolo determinante del comportamento umano, sia in condizioni psicofisiche ottimali che alterate. Da questo differente punto di vista la neuropsicologia può fornire conoscenze utili al legislatore, a chi si occupa di prevenzione, ma anche a chi, ai fini legali, è preposto alla ricostruzione degli incidenti stradali, ossia i Periti Analisti Ricostruttori.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
5 agosto 2019
120 p., Brossura
9788831630009
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore