Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Effetto Spinoza. Avventure filosofiche - Anna Maddalena Belcaro - copertina
Effetto Spinoza. Avventure filosofiche - Anna Maddalena Belcaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Effetto Spinoza. Avventure filosofiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Effetto Spinoza. Avventure filosofiche - Anna Maddalena Belcaro - copertina

Descrizione


I testi di Baruch Spinoza sono da tutti considerati una notevole sfida sia per la lettura strumentale che per una prima e superficiale comprensione. Il Trattato-teologico politico è una formidabile palestra per la mente al fine di potere seguire le argomentazioni e le citazioni. L'Etica presenta una peculiare e specifica redazione ordine geometrico, mai più tentata da altri scrittori e filosofi. Eppure, sono testi da leggere, da fare sfuggire all'ambito ristretto degli studenti e degli studiosi. Una delle protagoniste della storia, Bergette, rivendica a sé il diritto di leggere un libro complesso e di interpretarlo. Si mette in mente di fare qualcosa che non sa fare. Il suo scritto termina con i puntini, perché altri possano continuarlo. Gli altri tre protagonisti, Markus, Venantio e Simon, sono la dimostrazione che la conoscenza è il cibo del pensiero e serve in modo pratico, per farci navigare attraverso i magnifici marosi della vita. Questo libro è la storia di una lettura, di tante letture. È la prospettiva della conoscenza di due testi filosofici che ci possono accompagnare sempre. Di conseguenza, c'è una sola conclusione possibile: Leggete Spinoza!
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
16 luglio 2020
192 p., Brossura
9791280022219
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore