Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

eGods: Faith versus Fantasy in Computer Gaming - William Sims Bainbridge - cover
eGods: Faith versus Fantasy in Computer Gaming - William Sims Bainbridge - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
eGods: Faith versus Fantasy in Computer Gaming
Disponibilità in 2 settimane
49,90 €
49,90 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
eGods: Faith versus Fantasy in Computer Gaming - William Sims Bainbridge - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


William Bainbridge takes an in-depth look at the fantasy religions that exist in 34 different massively multiplayer online roleplaying games. He categorizes the religions, noting similarities across the games. He points, for instance, to the prevalence of polytheism: a system which, Bainbridge argues, can function as an effective map of reality in which each deity personifies a concept. Religions are as much about conceptualizing the self as conceptualizing the sacred. Most games allow the players to have multiple avatars, an idea Bainbridge likens to contemporary scientific ideas about personality. He also focuses on sacred spaces; the prevalence of magic and its relationship to the computer program and programmer; the fostering of a tribal morality by both religion and rules programmed into the game; the rise of cults and belief systems within the game worlds (and how this relates to social science theories of cult formation in the real world); and, of course, how the gameworld religions depict death. As avatars are immortal, death is merely a minor setback in most games. At the same time, much of the action in some gameworlds centers on the issue of mortality and the problematic nature of resurrection. Bainbridge contends that gameworlds are giving us a new perspective on the human quest, one that combines the arts and simulates most aspects of real life. The quests in gameworlds also provide meaning for human action, in terms of narratives about achieving goals by overcoming obstacles. Perhaps meaning does not naturally exist in our universe, but must be created by us, both in our fantasies and in day-to-day life. Like the games analyzed in this book, he says, traditional religions are fantasies that should be respected as works of art in a future civilization of disbelief.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
Paperback / softback
338 p.
Testo in English
235 x 155 mm
445 gr.
9780199935833
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore