L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 1991
Anno edizione: 1991
Anno edizione: 1991
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 1988
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Lo stile brillante e la capacità di governare gli intrecci di Leavitt mostra qui la sua massima abilità. Intorno alla figura della madre (ebraica), lievemente nevrotica e gravemente malata, indagata con occhio obiettivo e realistico, ruotano i suoi familiari, ognuno con le sue vicende: il marito debole e mite, ma desideroso di rubare ancora un po' di felicità alla vita, i due figli, maschio e femmina, entrambi - ovviamente trattandosi di Leavitt - omosessuali. Ognuno cerca la sua strada, la femmina nella musica di protesta, il maschio in un decoroso lavoro di avvocato e in una stabile relazione con un altrettanto decoroso avvocato molto perbene. Viaggi tra la east e la west coast, sistemazioni, relazioni, dolori, segreti, tutto narrato con trascinante vivacità, ma alla fine, come sempre rimane come un senso di vuoto, chissà perché....
Più interessante che coinvolgente. Lo avevo scritto anche dopo aver letto l’ultimo romanzo di Leavitt, “Il decoro”. Questo giudizio non vuole sminuire la notevole capacità dell’autore di costruire storie mettendo in relazione personaggi autentici e complessi (come quelli di questo romanzo), e analizzando in maniera brillante e profonda i legami che li mettono in relazione. Trovo, però, che alla sua scrittura manchi una “nota sporca” che la renda meno asettica, e una crepa che mi permetta di sentirmi tirata dentro la storia. Non si può certo contestare a un autore il proprio stile. E’ che non convince me.
David Leavitt si conferma un grande scrittore. tema centrale nei suoi libri è l'omosessualità, maschile, ma anche, come qui, femminile. in un'intervista tempo fa disse che lui ha scritto ciò che avrebbe voluto leggere da ragazzo; così facendo, ha permesso a tutti noi di ritrovarci, di capire e sentirci capiti. la storia parla di un fratello e una sorella, entrambi omosessuali, ma si sviluppa a partire da quella che è la vera protagonista, cioè la madre, una donna che soffre per una relazione che le sta consumando la mente, e una malattia che le sta consumando la pelle. Una prosa elegante e spesso ironica, che affronta con naturalezza temi spesso trattati con morbosità e approccio clinico.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore