Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

El Greco dipinge il grande inquisitore. Ediz. numerata - Stefan Andres - copertina
El Greco dipinge il grande inquisitore. Ediz. numerata - Stefan Andres - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
El Greco dipinge il grande inquisitore. Ediz. numerata
Disponibilità immediata
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
El Greco dipinge il grande inquisitore. Ediz. numerata - Stefan Andres - copertina

Descrizione


Nella Spagna di fine Cinquecento il maestro Dominikos Theotokopoulos, meglio noto come el Greco, riceve un invito a presentarsi a Siviglia. Proviene dal Grande inquisitore, il cardinale Nino de Guevara, ed è il suo cappellano a esserne latore: «Dovrete portare il necessario per dipingere» gli dice. «Di tutto il resto parlerete con l'amministratore». El Greco ha già incontrato una volta il cardinale, a Madrid, all'Escorial. Quel giorno c'era anche Filippo II di Spagna: «Il quadro è finito, anche se a noi non piace» gli aveva detto allora con freddezza il sovrano, riferendosi al "Martirio di San Maurizio", e il cuore del pittore aveva preso a battere furiosamente... Anche adesso, dopo quell'invito, el Greco ha paura: ritrarre il Grande inquisitore vuol dire confrontarsi con il potere, quello più impenetrabile e più implacabile, tanto più che Filippo II è appena morto e il mondo sembra essersi fermato. Occorre molta astuzia, riflette, ma fino a dove un'anima può fingere senza tradire completamente le proprie convinzioni. E fine a dove l'arte può compiacere il potere? Scintillante riflessione sulle responsabilità e il ruolo dell'arte, dell'artista di fronte a un potere assoluto e totalitario in cui la giustizia è irrimediabilmente dissociata dalla misericordia, Andres descrive la vita dei suoi protagonisti, siano martiri o carnefici, come una prigione senza sbarre, ma da cui però non si può uscire. Eppure, ci dice, sotto la cenere la brace del sentimento elementare di umanità è destinata a non estinguersi. Edizione numerata da 1 a 1000.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
23 ottobre 2024
72 p., Brossura
9791281519114

Conosci l'autore

Stefan Andres

(Dhrönchen, presso Leiwen, Treviri, 1906 - Roma 1970) scrittore tedesco. Visse a lungo a Positano e dedicò all’Italia vari libri, come i romanzi L’uomo di Asteri (Der Mann von Asteri, 1939, nt) e La strada per Assisi (Die Reise nach Portiuncula, 1954). Nel racconto El Greco fa il ritratto del Grande Inquisitore (El Greco malt den Grossinquisitor, 1936, nt) e nella trilogia Il diluvio universale (Die Sintflut, 1949-59, nt) A. svolge in chiave cattolica il tema della dignità umana minacciata dal totalitarismo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore