Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 487 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
L' eleganza del riccio
10,36 € 10,90 €
LIBRO
Venditore: IBS
+100 punti Effe
-5% 10,90 € 10,36 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
Multiservices
10,90 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
10,35 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
9,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
10,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
10,36 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lin Bookstore
10,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
10,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
GIOLICART 4.0
9,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL PAPIRO
10,90 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,90 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
SUKKAZONE
10,90 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL PAPIRO
5,45 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
10,36 €
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
10,90 € + 2,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
10,35 € + 3,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Bookbay Book Store
9,90 € + 5,90 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Max 88
10,90 € + 4,90 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
OCCASIONI SICURE
10,36 € + 5,49 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Lin Bookstore
10,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Fozzi Libri
10,90 € + 4,99 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Antica Libreria Goggia
10,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
GIOLICART 4.0
9,90 € + 6,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
10,90 € + 6,30 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
IL PAPIRO
10,90 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Internazionale Romagnosi snc
10,90 € + 8,50 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
SUKKAZONE
10,90 € + 10,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
6,00 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato
IL PAPIRO
5,45 € + 7,00 € Spedizione
disponibile in 2 gg lavorativi disponibile in 2 gg lavorativi
Info
Usato Usato - Ottima condizione
Chiudi
L' eleganza del riccio - Muriel Barbery - copertina

Descrizione


Siamo a Parigi in un elegante palazzo abitato da famiglie dell'alta borghesia. Dalla sua guardiola assiste allo scorrere di questa vita di lussuosa vacuità la portinaia Renée, che appare in tutto e per tutto conforme all'idea stessa della portinaia: grassa, sciatta, scorbutica e teledipendente. Invece, all'insaputa di tutti, Renée è una coltissima autodidatta, che adora l'arte, la filosofia, la musica, la cultura giapponese. Poi c'è Paloma, la figlia di un ministro ottuso; dodicenne geniale, brillante e fin troppo lucida che, stanca di vivere, ha deciso di farla finita (il 16 giugno, giorno del suo tredicesimo compleanno, per l'esattezza). Fino ad allora continuerà a fingere di essere una ragazzina mediocre e imbevuta di sottocultura adolescenziale come tutte le altre. Due personaggi in incognito, quindi, diversi eppure accomunati dallo sguardo ironicamente disincantato, che ignari l'uno dell'impostura dell'altro si incontreranno grazie all'arrivo di monsieur Ozu, un ricco giapponese, il solo che saprà smascherare Renée e il suo antico, doloroso segreto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

E/O
2014
30 aprile 2014
318 p., Rilegato
9788866324782

Valutazioni e recensioni

3,49/5
Recensioni: 3/5
(964)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(379)
4
(183)
3
(130)
2
(110)
1
(162)
Edoardo
Recensioni: 5/5
Le apparenze ingannano

Le apparenze quasi sempre ingannano. Ne sa sa qualcosa madame Renée: dietro la sua scontrosità, la portinaia del numero 7 di rue de Grenelle nasconde un doloroso segreto e, soprattutto, una vastissima biblioteca. Nello stesso elegante palazzo parigino, abita Paloma, ricca e intelligentissima dodicenne, stanca di vivere nella menzogna e nell'ipocrisia. L'incontro tra le due segnerà l'inizio di un rapporto speciale e intellettualmente stimolante. Libro ben scritto, che fa pensare...

Leggi di più Leggi di meno
Sergio Barbieri
Recensioni: 1/5
Ma è un romanzo questo?

Questo è stato un libro di grande successo, ed è per me davvero incomprensibile il motivo per cui così tante persone abbiano voluto infliggersi la sofferenza di leggere questa nullità. Nelle prima 100 pagine non succede assolutamente niente, se non la morte di un occupante della palazzina. Aggiungo l'incomprensione totale di molti passaggi e ne porto 2 esempi, che non sono nemmeno dei peggiori: 1. “Non è forse con la persuasione di discorsi imparati a memoria che portiamo alle stelle le creazioni umane, mentre denunciamo come crimine di illusoria vanità la sete di dominio che ci agita tutti ... (omissis) ?” 2. “L’insaputo è il segno più dirompente della forza della nostra volontà cosciente, la quale, quando la nostra emozione vi si oppone, usa tutte le astuzie per raggiungere i propri scopi.” Ma come si fa a leggere un libro strapieno di considerazioni del genere??? Ciliegina sulla torta, l'assenza di empatia umana delle 2 protagoniste femminili, chiuse nella loro superiorità intellettuale; concordo che la misera umanità attorno a loro non è molto meritevole, ma, diamine, per citare i Matia Bazar, "c'è tutto un mondo intorno".

Leggi di più Leggi di meno
Corrado
Recensioni: 4/5
Davvero bello

Storie che s’intrecciano in un condominio parigino. Sottotrame profonde, nostalgia, tensione quanto basta e risvolti interessanti. Consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,49/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(379)
4
(183)
3
(130)
2
(110)
1
(162)

Voce della critica

«Mi chiamo Renée. Ho cinquantaquattro anni. Da ventisette sono la portinaia al numero 7 di rue de Grenelle, un bel palazzo privato con cortile e giardino interni, suddiviso in otto appartamenti di lusso, tutti abitati, tutti enormi. Sono vedova, bassa, brutta, grassottella, ho i calli ai piedi e, se penso a certe mattine autolesionistiche, l'alito di un mammut. Non ho studiato, sono sempre stata povera, discreta e insignificante.»

Eccoci ancora una volta di fronte a un "caso" editoriale particolare. Perché i lettori italiani hanno subito scoperto e comprato questo romanzo? Eppure dell'autrice in Italia è stato pubblicato un solo titolo nel 2001 Una golosità, gran bel libro in effetti, ma notato da pochi.

Dunque qual è l'arcano? La copertina (graziosa ma non eccezionale), il titolo (divertente ma neppure questo straordinario) o la fascetta che avvolge il volume dove si legge che si tratta di un best seller francese? Sì, forse è questo che fa prendere in mano il libro, invoglia a sfogliarlo e poi a comprarlo. Sì, deve essere questo che ha convinto i primi lettori italiani a portarsi a casa il romanzo (qualcuno forse già sapeva che in Francia ha venduto più di 600.000 copie occupando la prima posizione in classifica per molte settimane di fila, spodestata solo da Amélie Nothomb...).

Anch'io sono curiosa e inizio la lettura. E capisco. Certo, ecco perché. Perché l'autrice ci fa entrare in un palazzo parigino e ci fa conoscere i suoi abitanti, come Remi Waterhouse ha fatto nel 2002 con il suo bel film "Riunione di condominio" o in precedenza aveva fatto Cédric Klapish raccontandoci le case del quartiere parigino della Bastiglia e i suoi abitanti in "Ognuno cerca il suo gatto". 

È una narrazione molto filmica, molto visiva, con una pulizia quasi fotografica, se escludiamo le eccessive dissertazioni filosofiche non sempre brillanti. 

Le voci narranti sono due: la portinaia che racconta la quotidianità della sua esistenza e del palazzo e la piccola Paloma, che conosciamo attraverso le pagine del suo diario. È già un film, con le giuste inquadrature, gli stacchi, i primi piani e le carrellate. Ritmicamente l'autrice entra nell'animo di un personaggio, poi ne riesce per guardare la scena da lontano: osserva, racconta, torna dentro un appartamento e ne riesce portandosi dietro la vita di qualcuno che sentiamo come reale, vivo davvero.

La portinaia è un piccolo capolavoro alla Simenon, rintanata nella sua guardiola con l'immancabile gatto e con una "facciata" tradizionale ma un "retro" sorprendente. Altrettanto divertente la ragazzina, figlia di un ricco deputato (del resto si tratta di un condominio di ricchi) e di una laureata in lettere un po' svampita, che paragona la concierge a un hérisson, a un riccio, senza sapere di esserlo anche lei. Una ragazzina che ha capito troppo presto il senso dell'esistenza - "la gente crede di inseguire le stelle e finisce come un pesce rosso in una boccia" - che giudica il mondo e crede di essere migliore della maggioranza dei suoi abitanti. Tanto da volere farla finita il giorno del suo tredicesimo compleanno.

C'è poi la domestica portoghese di casa de Broglie che invece di rientrare nello stereotipo della gretta donna delle pulizie è una vera aristocratica che "sebbene circondata dalla volgarità, non ne viene sfiorata". Non può che essere la migliore amica di quella portinaia che fa finta di guardare programmi trash in tv e invece ascolta Mahler.

Accanto a queste donne (soprattutto alla portinaia Renée e alla giovane Paloma) ruota il mondo aristocratico, snob, irritante del palazzo: i Pallières al sesto piano, i Josse al quinto (la famiglia di Paloma), gli Arthens al quarto, i Siant-Nice e i Badoise al terzo, i Meurisse e i Rosen al secondo e i de Broglie al primo.

Poi a rimescolare le carte del condominio arriva un giapponese, monsieur Kakuro Ozu, ricco, certo, ma attento alle persone che gli stanno accanto, l'unico a comprendere l'eleganza del riccio. E così, grazie a lui, le due narrazioni si avvicinano e diventano parallele e le due donne scoprono le loro affinità elettive.

Forse l'autrice eccede in dissertazioni e citazioni che in questo genere di romanzo bloccano la storia, la irrigidiscono. È l'unico neo (autoreferenziale?) di una storia originale e un po' amara, che cattura il lettore.

Probabilmente per questo motivo Mona Achache, la sceneggiatrice che ha il compito di adattarla per un film prodotto da Anne-Dominique Toussaint ha dichiarato che, malgrado l'apparenza, "non si tratta di un testo facile, lineare. C'è un grosso lavoro da svolgere", un lavoro che sta portando avanti dal gennaio 2007. A chi domanda quando inizieranno le riprese rispondono di attendere: non c'è ancora un cast e le difficoltà sono molte. Una di queste è, come ha scritto una lettrice sul blog di Muriel Barbery, che la sola Renée immaginabile purtroppo non c'è più: era Simone Signoret.

Titolo originale: L'élegance du hérisson

Recensione alla prima edizione del romanzo di Giulia Mozzato

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Muriel Barbery

1969, Casablanca (Marocco)

Pur essendo nata a Casablanca il 28 maggio 1969, è di fatto una scrittrice francese. Ha esordito con il romanzo Une gourmandise, pubblicato nel 2000 da Gallimard, e in Italia da E/O nel 2008 con il titolo Estasi culinarie.Nel 2006, ancora con Gallimard, ha pubblicato L'Élégance du hérisson - L'eleganza del riccio (edito nel nostro Paese da E/O nel 2007 per la prima volta e ripubblicato nel 2012 in edizione economica), che si è rivelato un grande caso letterario in Francia e non solo.Il romanzo è stato infatti uno dei successi editoriali più importanti degli ultimi anni e ha venduto più di 2 milioni di copie, restando in classifica per più di tre anni. Ha conquistato molti premi: nel 2006 il Prix Georges Brassens; nel 2007 il Prix...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore