Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L'elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
18,70 €
-15% 22,00 €
18,70 € 22,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 22,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 22,00 € 18,70 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-27% 22,00 € 16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
L'elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme - Jacopo Lorenzini - copertina
Chiudi
elmo di Scipio. Storie del Risorgimento in uniforme

Descrizione


Questo libro è il racconto corale dei sogni, delle illusioni, delle contraddizioni di coloro che parteciparono al Risorgimento indossando un’uniforme. Una storia culturale e politica della professione di ufficiale nell’Ottocento italiano, raccontata attraverso le vite di tre uomini eccezionali. Salvatore Pianell, Enrico Cosenz, Cesare Magnani Ricotti. Tre figli del Secolo, tre borghesi, tre provinciali che attraverso la carriera delle armi diventano piú potenti dei duchi e dei principi che quella carriera avevano sempre considerato cosa propria. Tre percorsi simili eppure profondamente diversi, che si incontrano, si separano e si intrecciano, e attorno ai quali si affollano tanti altri attori di quella straordinaria vicenda politica, culturale e militare che fu il Risorgimento italiano. Amici e nemici, sognatori e grigi esecutori, geni e macellai. Da Giuseppe Garibaldi ai decrepiti generali borbonici che perdono un regno per incapacità e fanatismo. Dai nobili e tetragoni cavalieri della tavola rotonda sabauda che fanno di malavoglia il Grande Piemonte, ai figli dei piccoli borghesi che fanno l’Italia, o almeno ci provano.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
19 novembre 2020
328 p., Brossura
9788869735288

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Franco
Recensioni: 4/5
Tre soldati del Risorgomento

Libro interessante e inconsueto nel ridotto panorama di studi storico militari rivolti anche al pubblico di lettori non specialisti. Inconsueto per il ricorso al genere biografico, che qui assume la veste delle vite parallele di tre importanti soldati del Risorgimento,nati fra il 1818 e il 1822, due meridionali passati dalla famosa Nunziatella di Napoli (Pianell e Cosenz) e uno piemontese (Ricotti Magnani) cresciuto nell' accademia militare di Torino. Tre vite che si divaricano all'inizio fra la difesa strenua del vecchio regno borbonico al tramonto di Pianell, le esperienze patriottico- garibaldine di Cosenz e la trafila di incarichi, non sempre soddisfacenti, di Ricotti, che lo portano però attraverso tutte le campagne risorgimentali. E lorenzini è bravo nel far emergere il carattere e la cultura professionale davvero eccezionali dei tre soldati, fino al loro naturale convergere nelle file dei comandanti del nuovo esercito unitario, anche mettendo in luce nella giusta misura le loro vicende professionali e familiari. Ma non c'è solo la capacità dell'autore di tratteggiare i personaggi in rapporto col loro mondo, in particolare col deus ex machina dell'armata Sarda prima e italiana poi, ovvero Alfonso La Marmora, c'è e va sottolineato il suo talento narrativo che rende lo studio sempre interessante e talvolta addirittura avvincente, almeno per chi, come il sottoscritto, ama immergersi nelle vicende risorgimentali. Riunioni, incontri, scontri e dibattiti frai tre personaggi e tutti i comprimari di volta in volta chiamati alla ribalta, sono sempre proposti con efficacia e forza drammatica adeguate, tanto da rendere l'insieme quanto mai vivo e credibile. Tutte persone reali con i loro robusti caratteri e non i pallidi fantasmi del passato che troppo spesso vagano nei libri di storia. Nell'insieme, un merito di non poco conto, da parte di uno studioso ancora giovane

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore