Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elogio della fuga - Henri Laborit - copertina
Elogio della fuga - Henri Laborit - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Elogio della fuga
Disponibilità immediata
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,82 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,85 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Elogio della fuga - Henri Laborit - copertina

Descrizione


«Quando non può più lottare contro il vento e il mare per seguire la sua rotta, il veliero ha due possibilità: l'andatura di cappa (il fiocco a collo e la barra sottovento) che lo fa andare alla deriva, e la fuga davanti alla tempesta con il mare in poppa e un minimo di tela. La fuga è spesso, quando si è lontani dalla costa, il solo modo di salvare barca ed equipaggio. E in più permette di scoprire rive sconosciute che spuntano all'orizzonte delle acque tornate calme. Rive sconosciute, che saranno per sempre ignorate da coloro che hanno l'illusoria fortuna di poter seguire le rotte dei carghi e delle petroliere, la rotta senza imprevisti imposta dalle compagnie di navigazione.» Attraverso questa teoria della fuga, che in realtà è un ritorno alle proprie radici più originali e creative, il grande biologo Laborit ci espone il suo pensiero sui temi di eterno interesse per l'essere umano: l'amore, la libertà, la morte, il piacere, la felicità, la vita quotidiana, la politica. Un piccolo vademecum di saggezza con riflessioni sempre originali e sorprendenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Tascabile
19 marzo 2025
168 p., Brossura
9788804804796

Valutazioni e recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
(11)
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cetty
Recensioni: 3/5

Non sono solita leggere saggi ma voglio assolutamente recuperare e dato che in libreria ho qualche saggio sparso qua e la inizio col leggere quelli che già posseggo con l’intenzione di continuare ad interessarmi di altri argomenti che non siano quelli della mia comfort zone. Nello specifico Elogio della fuga mi ha catturata subito fin dalla prima pagina, tratta dell’essere umano e dei suoi comportamenti sia con gli altri che con sé stesso. Il libro è suddiviso per capitoli che spaziano su vari argomenti come la felicità, la morte, la vita quotidiana, il senso della vita, il lavoro e molti altri, tenete conto che sono in tutto 18capitoli e ben strutturati. Posso immaginare che chi legge per la prima volta il libro come me si imbatta su argomenti che sulle prime si danno per scontati, che l’uomo in determinate occasioni della sua vita si comporti in un determinato modo, questo almeno è quello che ho pensato io, ma se devo esser sincera ho proprio dato per scontato quasi tutto, forse anche dato dal fatto che ormai nel 2025 alcuni argomenti sono all’ordine del giorno, mentre comprendo che nel 1976 alcune cose, riguardo il comportamento umano, dovevano essere ancora approfondite, con questo non dico che il saggio sia banale, anzi rafforza forse quello che si sa già argomentandolo in tutto e per tutto. Il filone che tiene uniti tutti i capitoli e gli argomenti trattati nel saggio è proprio la fuga, se non ci piace un lavoro rimaniamo per comprendere in che modo poter risolvere o la soluzione più immediata e facile da prendere sia la fuga? Se una persona non ci fa star bene rimaniamo per capire qual è il problema o alla prima difficoltà ci diamo alla fuga? Potrei continuare all’infinito con molti altri esempi ma credo di aver reso l’idea. L’autore ci spiega non solo in generale il comportamento dell’uomo ma nello specifico come si è comportato nel tempo e come si potrebbe comportare nel tempo presente.

Leggi di più Leggi di meno
Sarah
Recensioni: 5/5
Da leggere!

Laborit, che sfiorò il premio Nobel, è molto poco conosciuto in Italia. Testo illuminante, scrittura piana, profondità svelate. Assolutamente da leggere!

Leggi di più Leggi di meno
Marcello
Recensioni: 3/5

Libro scritto in maniera eccezionale, temi difficili spiegati in maniera semplice e chiara, testo mai noioso. però è un libro molto pessimista e io sono spesso in disaccordo con il punto di vista dell'autore. credo sia un libro molto novecentesco e a mio avviso superato, a me non è piaciuta la sua visione del mondo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,71/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore