Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Salvato in 251 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Elogio della lentezza
11,40 € 12,00 €
LIBRO
Venditore: IBS
+110 punti Effe
-5% 12,00 € 11,40 €
Disp. immediata Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Novissima Snc
11,40 € + 7,80 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,40 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
LOMELLIBRO
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Multiservices
12,00 € + 5,50 € Spedizione
disponibile in 5 gg lavorativi disponibile in 5 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
12,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 3 gg lavorativi disponibile in 3 gg lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Novissima Snc
11,40 € + 7,80 € Spedizione
disponibile in 1 gg lavorativi disponibile in 1 gg lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
8,90 € + 5,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi
Elogio della lentezza - Lamberto Maffei - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siamo davvero programmati per la velocità? Viviamo in un mondo veloce, dove il tempo sembra via via contrarsi: continuamente connessi, chiamati a rispondere in tempi brevi a e-mail, tweet e sms, iper-sollecitati dalle immagini, in una frenesia visiva e cognitiva dai tratti patologici. Dimentichiamo così che il cervello è una macchina lenta e, nel tentativo di imitare le macchine veloci, andiamo incontro a frustrazioni e affanni. Queste pagine esplorano i meccanismi cerebrali che guidano le reazioni rapide dell'organismo umano, di origine sia genetica sia culturale, con un invito a scoprire i vantaggi di una civiltà dedita alla riflessività e al pensiero lento.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
11 settembre 2014
146 p., ill. , Brossura
9788815252753
Chiudi

Indice


Indice

I. Tartarughe a vela

II. La parabola del cervello

III. L'emisfero del tempo

IV. Bulimia dei consumi, anoressia dei valori

V. Creatività

Conclusioni

Note

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Luca Bidoli
Recensioni: 4/5

Un pamphlet leggero e libero che non indulge al canto delle Sirene contemporanee per ribadire, con chiarezza e sintesi, i valori dimenticati della lentezza e dei ritmi ancestrali che hanno permesso al sapiens sapiens di essere tale, salvo precipitare nel vuoto attuale. Consigliato a tutti coloro che non cedono alle lusinghe del mordi e fuggi, in una prospettiva che si appiattisce verso il mero presente e la infantile soddisfazione immediata che cede all'impulso del desiderio. Utile e necessario rimarcarlo ora, da parte di un illustre scienziato. Festina lente, secondo un adagio che si fa movimento ed occasione di introspezione interiore.

Leggi di più Leggi di meno
aretepedagogia
Recensioni: 4/5

Bellissimo ! Un libro fuori tempo, che ti aiuta a riscoprire la bellezza della lentezza in un mondo dominato dalla velocità.

Leggi di più Leggi di meno
Chiara
Recensioni: 4/5

Un breve e delizioso libro che ti fa riscoprire la bellezza della lentezza, in mondo sempre più caotico e caratterizzato dalla velocità, fermiamoci a leggere , con calma questo testo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Conosci l'autore

Lamberto Maffei

1936, Grosseto

Già direttore dell’Istituto di Neuroscienze del CNR e del Laboratorio di Neurobiologia alla Scuola Normale Superiore di Pisa, è presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei e professore emerito di Neurobiologia alla Scuola Normale. Con il Mulino ha pubblicato La libertà di essere diversi. Natura e cultura alla prova delle neuroscienze (2011) e Elogio della lentezza (2014).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore