Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Émancipation Féminine : 11 Classiques Essentiels
Scaricabile subito
2,99 €
2,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Émancipation Féminine : 11 Classiques Essentiels - Marguerite Audoux,Paul Bourget,Charlotte Bronte,Claire de Durfort duchesse de Duras - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Émancipation Féminine : 11 Classiques Essentiels
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Émancipation Féminine : 11 Classiques Essentiels est une anthologie qui explore la richesse et la diversité des voix littéraires autour du thème central de l'émancipation féminine. La collection réunit une vaste gamme de styles et de genres littéraires, allant du réalisme social aux récits plus introspectifs et psychologiques. Parmi les œuvres remarquables, certaines capturent des moments de rébellion audacieuse, des expressions subtiles d'indépendance, ou encore des récits mettant en lumière les luttes quotidiennes pour l'égalité. Loin d'être un simple recueil, cette anthologie est un miroir des expériences féminines à travers les âges. Les auteurs de ce recueil proviennent de divers horizons littéraires et historiques, chacun apportant une perspective unique sur l'émancipation des femmes. Les contributions d'Émile Zola et de Paul Bourget, représentants du courant naturaliste, offrent une perspective sociétale critique. Parallèlement, les écrits de Marguerite Audoux et de la Comtesse de Genlis illustrent des témoignages plus personnels et historiques de la lutte pour l'autonomie féminine. Charlotte Brontë et Delly renforcent la diversité en mêlant fiction et réalité dans un style qui transcende les époques. Ensemble, ces voix dessinent une fresque complexe et nuancée de la quête d'émancipation féminine. Cette anthologie est une lecture incontournable pour quiconque s'intéresse à la littérature féminine, les luttes pour l'égalité des sexes, et l'évolution des droits des femmes à travers le prisme littéraire. En parcourant ces récits, le lecteur découvre une multiplicité de perspectives qui enrichissent le dialogue autour de l'émancipation féminine. La collection incite à un examen réfléchi des progrès réalisés et des obstacles persistants, offrant non seulement une éducation littéraire, mais aussi une source d'inspiration pour les générations futures.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788028380588

Conosci l'autore

Marguerite Audoux

(Sancoins, 1863 – Saint-Raphaël, 1937) Nata povera, perse la madre all’età di tre anni. Abbandonata insieme alla sorella dal padre, trascorse l’infanzia in un orfanotrofio gestito da suore. Fu poi affidata a una famiglia di pastori. Dopo una tragica delusione d’amore, decise di trasferirsi a Parigi, dove si dedicò a lavori di sartoria, coltivando in segreto la passione per la scrittura. Nonostante il clamoroso successo di Marie-Claire, morì in povertà nel 1937.

Paul Bourget

(Amiens 1852 - Parigi 1935) scrittore francese. Formatosi alla scuola del naturalismo, risentì fortemente la lezione di Taine. Dopo aver pubblicato alcune raccolte di poesie, acquistò fama con due volumi di carattere saggistico che indagavano acutamente moti affettivi e disposizioni mentali di numerosi scrittori francesi dell’Ottocento e che tracciavano un primo bilancio critico dell’epoca (Saggi di psicologia contemporanea, Essais de psychologie contemporaine, 1883; Nuovi saggi di psicologia contemporanea, Nouveaux essais de psychologie contemporaine, 1886). In seguito scrisse romanzi caratterizzati da minuziose analisi delle coscienze, dove applicò le sue teorie psicologiche e ricorse all’«immaginazione dei sentimenti» (cioè alla capacità di esplorare la coscienza propria e altrui e con...

Charlotte Bronte

1816, Thornton, Yorkshire

Scrittrice inglese. Figlia di un ecclesiastico irlandese, nel 1820 si stabilì con la famiglia a Haworth, nella regione delle brughiere. Fin dall’infanzia Charlotte, lasciata sovente a se stessa, insieme con le sorelle Emily e Anne e al fratello Branwell, creò con loro un mondo immaginario, sul quale i ragazzi costruirono complicati cicli di storie infantili. Studiò in modo irregolare presso due collegi, nel secondo dei quali tornò poi come insegnante dal 1835 al 1838. Dopo aver lavorato per un breve periodo come istitutrice, si recò a Bruxelles e qui, nel 1843, insegnò in una scuola. Tornata a Haworth, nel 1854 sposò il coadiutore del padre, A.B. Nicholls, e cominciò a scrivere romanzi: il primo, Il professore (The professor), fu...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore