Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emilia e le altre - Bevilacqua,Manfredi - copertina
Emilia e le altre - Bevilacqua,Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Emilia e le altre
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,51 €
-15% 25,31 €
21,51 € 25,31 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,31 € 21,51 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,46 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 25,31 € 21,51 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,46 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emilia e le altre - Bevilacqua,Manfredi - copertina

Dettagli

1998
1 gennaio 1998
160 p., ill.
9788876869846

Conosci l'autore

Bevilacqua

(Parma 1934 - Roma 2013) scrittore e regista cinematografico italiano. È autore di libri di narrativa improntati all’analisi di complesse psicologie soprattutto femminili, di cui si serve per svolgere un’indagine di costume: Una città in amore (1962), La califfa (1964), Questa specie d’amore (1966, premio Campiello), L’occhio del gatto (1968, premio Strega), Umana avventura (1974), La festa parmigiana (1982), Il curioso delle donne (1983), La donna delle meraviglie (1984), La grande Giò (1986), Una misteriosa felicità (1988), Il gioco delle passioni (1989), I sensi incantati (1991), Un cuore magico (1993), L’eros (1994), Lettera alla madre sulla felicità (1995), Anima amante (1996), La Pasqua rossa (2003), Lui che ti tradiva (2006), il romanzo da cui è nata la raccolta Tu che mi ascolti (2004),...

Manfredi

(Bologna 1674-1739) poeta e scienziato italiano. Astronomo e matematico, insegnò all’università di Bologna. Come letterato, fu uno dei principali esponenti del petrarchismo settecentesco. Poeta assai elegante, attento alla chiarezza e purezza formale, espresse sottili drammi dell’animo femminile specie nelle canzoni per «monacazione» (Rime, 1713).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore