Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emilia Romagna - copertina
Emilia Romagna - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Emilia Romagna
Disponibilità immediata
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Emilia Romagna - copertina

Descrizione


Prosegue l'aggiornamento dei titoli della Guida d'Italia con questo secondo volume dedicato all'Emilia-Romagna, realtà regionale straordinariamente composita, ricca e diversificata. In questo territorio si accostano raffinati contesti urbani come quelli di Bologna, Parma, Ferrara, Ravenna, e i divertimenti della Riviera Romagnola, le atmosfere della Via Emilia, e le integre solitudini delle valli appenniniche o del Delta del Po. Il suo fascino maggiore rimane ancora quello di visitare a piedi un centro storico qualsiasi, meglio se di una piccola o grande capitale. Grazie alle limitazioni imposte al traffico, si è costretti a lasciare l'automobile e a camminate nel perimetro di città che nacquero e sono state fatte per andare a piedi e a piedi si possono godere al meglio. Al tempo stesso la guida indaga l'ininterrotto dialogo storico tra le realtà urbane e le espressioni degli spazi territoriali della campagna: espressioni monastiche, o feudali, o di coordinamento degli spazi agricoli con la fondazione dei «borghi nuovi». In virtù di questa impostazione i patrimoni culturali emergono in tutta la varietà dei loro aspetti: dalle forme dei centri storici alle sedimentazioni del paesaggio agrario, dall'arte e dalle atmosfere delle antiche corti signorili all'estesissima rete delle architetture rurali, dei musei locali, di aree protette e parchi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
21 ottobre 2022
1140 p., Rilegato
9788836579235
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore