Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emilio Sommariva. Mostra dei suoi quadri. Milano, primavera del 1950. Galleria Ranzini - copertina
Emilio Sommariva. Mostra dei suoi quadri. Milano, primavera del 1950. Galleria Ranzini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Emilio Sommariva. Mostra dei suoi quadri. Milano, primavera del 1950. Galleria Ranzini
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emilio Sommariva. Mostra dei suoi quadri. Milano, primavera del 1950. Galleria Ranzini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16 (cm 12 x 17), pp. 17 + (3) con 13 tavole finali con riproduzioni di opere di cui due a colori, le restanti in bianco/nero. Brossura editoriale. Catalogo della importante mostra dell'ampia produzione pittorica di Sommariva alla Galleria Ranzini di Milano del 1950 con un testo di presentazione dello stesso artista dal titolo 'Io Sommariva'. Emilio Sommariva (Lodi, 1883 - Milano, 1956) scrive di se': 'Frequentai due anni le scuole serali dell'Accademia di Brera ma bisognava vivere. Eravamo troppo poveri perche' io avessi il coraggio d'imporre ai miei l'attesa d'una speranza di lontana maturazione Fui messo in una bottega di barbiere e poi a fare il garzone meccanico Mi venne in mente d'aprire uno studio fotografico per conto mio. La forza di volonta' mi sosteneva ma i danari mi mancavano completamente...'. Dopo alcune difficolta', Sommariva si afferma quale fotografo ritrattista del mondo intellettuale dell'epoca; esegue inoltre riproduzioni di opere d'arte, fotografie industriali, di architettura e di paesaggio. Sanciscono la sua fama i riconoscimenti ottenuti nel 19111 all'Esposizione Internazionale di Fotografia Artistica e Scientifica di Roma. Con gli anni Venti inizia l'attivita' espositiva anche come pittore.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 12 x 17), pp. 17 + (3) con 13 tavole finali con riproduzioni di opere di cui due a colori, le restanti in bianco/nero. Brossura editoriale. Catalogo della importante mostra dell'ampia produzione pittorica di Sommariva alla Galleria Ranzini di Milano del 1950 con un testo di presentazione dello stesso artista dal titolo 'Io Sommariva'. Emilio Sommariva (Lodi, 1883 - Milano, 1956) scrive di se': 'Frequentai due anni le scuole serali dell'Accademia di Brera� ma bisognava vivere. Eravamo troppo poveri perche' io avessi il coraggio d'imporre ai miei l'attesa d'una speranza di lontana maturazione� Fui messo in una bottega di barbiere e poi a fare il garzone meccanico� Mi venne in mente d'aprire uno studio fotografico per conto mio. La forza di volonta' mi sosteneva ma i danari mi mancavano completamente...'. Dopo alcune difficolta', Sommariva si afferma quale fotografo ritrattista del mondo intellettuale dell'epoca; esegue inoltre riproduzioni di opere d'arte, fotografie industriali, di architettura e di paesaggio. Sanciscono la sua fama i riconoscimenti ottenuti nel 19111 all'Esposizione Internazionale di Fotografia Artistica e Scientifica di Roma. Con gli anni Venti inizia l'attivita' espositiva anche come pittore.

Immagini:

Emilio Sommariva. Mostra dei suoi quadri. Milano, primavera del 1950. Galleria Ranzini

Dettagli

1950
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812773461
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore