Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Emma e l'angelo di Central Park. Storia di un'icona di New York e della donna che la realizzò
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 20,00 € 11,00 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Emma e l'angelo di Central Park. Storia di un'icona di New York e della donna che la realizzò - Maria Teresa Cometto - copertina
Chiudi
Emma e l'angelo di Central Park. Storia di un'icona di New York e della donna che la realizzò

Descrizione

La misteriosa e affascinante storia dell’angelo di Central Park e della sua scultrice, un'artista controcorrente e per troppo tempo dimenticata.

«L’Angelo di Emma splende di una bellezza androgina. Emana un’aura intrigante e misteriosa. Sfiora appena l’acqua con i piedi, con un passo di danza leggero, ma insieme appare potente, ricco di energia vitale».


L’Angelo delle Acque sulla fontana Bethesda in Central Park è una delle icone di New York e il monumento in assoluto più fotografato dai turisti e citato nei film. Questo libro rivela per la prima volta la sua storia affascinante e misteriosa che è inscindibile con quella dell’artista che l’ha creata 150 anni fa: Emma Stebbins, la prima donna a ricevere la commissione per un’opera d’arte pubblica a New York. Newyorkese doc, Emma ha però vissuto nella Roma dei Papi dal 1856 al 1870 ed è in Italia che si è ispirata per la statua dell’Angelo e l’ha realizzata. La sua vita è speciale, soprattutto per quei tempi: è “sposata” all’attrice Charlotte Cushman, antesignana della lotta per il riconoscimento dei diritti dei gay; e fa parte di quella «strana sorellanza di donne scultrici americane che si erano sistemate sui sette colli come uno stormo (o gregge) marmoreo», così le descrive lo scrittore Henry James. Timida e riservata, Emma ha lasciato pochissime tracce di sé. Per ricostruire la sua vita e quella dell’Angelo, Maria Teresa Cometto ha fatto un accurato lavoro di ricerca fra New York e Roma, riuscendo a parlare con due discendenti della scultrice. Il risultato è anche un ritratto delle due città e getta luce sul filo rosso che legava americani e italiani progressisti di quegli anni: il movimento contro la schiavitù negli Usa e il Risorgimento in Italia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
30 settembre 2022
208 p., Brossura
9788854524859

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sonia
Recensioni: 5/5

Un libro molto interessante sull'emancipazione femminile e la ricerca della libertà di poter essere se stessi. Notevole il contesto delle 2 città qui raccontate. La compagna della scultrice fu una delle prime attrici americane

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Oltre a lavorare come giornalista per il Corriere della Sera e per Grazia da più di trent'anni, ha scritto diversi libri fra cui La Marchesa Colombi. È anche coautrice di Figli & soldi (Sperling & Kupfer, 2008) e Tech and the City. Startup a New York (Guerini e Associati, 2013). Appassionata da sempre di montagna e alpinismo, ha trascorso parte della sua giovinezza a Gressoney dove è diventata amica dei fratelli Squinobal, sui quali ha scritto il libro Due Montanari (Corbaccio, 2019)che è stato premiato da Mario Rigoni Stern con il Cardo d’Argento al premio Itas per la letteratura di montagna.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore