Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'emozione del suono. Lettere 1956-1982 - Glenn Gould - copertina
L'emozione del suono. Lettere 1956-1982 - Glenn Gould - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
L'emozione del suono. Lettere 1956-1982
Disponibilità immediata
9,75 €
-35% 15,00 €
9,75 € 15,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 15,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 16,00 € 13,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
-35% 15,00 € 9,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Volume Secondo
Spedizione 5,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
Libreria Volume Secondo
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'emozione del suono. Lettere 1956-1982 - Glenn Gould - copertina

Descrizione


Eccentrico, egocentrico, misantropo, animale notturno, grande perfezionista perso nella gioia della creazione della purezza e chiarezza del suono, la leggenda Gould ha diffuso l'immagine di un personaggio geniale e stravagante, suscitando un inesauribile interesse. Questa ampia scelta dall'epistolario consente di conoscere l'evoluzione personale e artistica del celebre pianista, rivelando un'acutezza di giudizio e una vitalità ormai rare nella critica musicale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

2006; Opera con copertina morbida in brossura alettata. pp. 225 SI1180I . 225. . Ottimo (Fine). . . .

Dettagli

2006
1 maggio 2006
225 p., Brossura
9788877681966

Conosci l'autore

Glenn Gould

1932, Toronto

Pianista canadese. Esordiente a 14 anni, divenne celebre nel 1955 con un'incisione delle Variazioni Goldberg di Bach e per dieci anni apparve nelle maggiori sale da concerto americane (più raramente in Europa, ma nel 1957 suonò a Berlino con Karajan). Nel 1964 interruppe l'attività concertistica, limitandosi da allora ai dischi e a sporadiche apparizioni televisive. Nondimeno la sua fama continuò a crescere dando luogo, dopo la sua morte, a un vero «culto», spiegabile con i tratti singolari della sua personalità e le sue scelte musicali controcorrente (come quella di suonare tutto Bach sul pianoforte in un'epoca di imperante filologismo), talvolta basate su intuizioni interpretative geniali, capaci di rigenerare l'ascolto e rivelare lati insospettati in pagine ben note. Poco convenzionale...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore