L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Ricordo con affetto questo libro: piuttosto datato, mi ha spinto ad informarmi maggiormente sui temi trattati. Un libricino semplice ma davvero una bella lettura.
Libro un po' datato ma comunque attuale,i temi e i quesiti che poneva allora non sono stati certo risolti.Evans tratta delle emozioni inquadrandole nella teoria darwiniana dell'evoluzione, per cui la selezione naturale ha plasmato emozioni e facoltà cognitive per aiutarci a sopravvivere e a riprodurci.Evans ritiene che le emozioni giovino alla razionalità più spesso di quanto nuocciano.Sul finire viene trattato il tema della coscienza,e citato Dave Chalmers e il suo famoso scenario degli zombie,secondo il quale noi non potremmo mai verificare che una macchina possa avere coscienza.Ma Chalmers è un filosofo, invece Evans è un ricercatore sperimentale sui sistemi intelligenti, è quindi più pratico ed invita a non farsi bloccare nella ricerca da pure speculazioni.Viene anche citato,e in positivo, uno psicologo tedesco,Gerd Gigerenzer, del quale è stato da poco edito un bel libro,Imparare a rischiare.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore