Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Empiricism
Disponibile su APP ed eReader Kobo
2,68 €
2,68 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
2,68 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Empiricism
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Empiricism
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Empiricism, as a philosophical doctrine, asserts that knowledge is primarily derived from sensory experience. This perspective contrasts sharply with rationalism, which emphasizes reason and innate knowledge. Empiricism has shaped our understanding of the world and influenced numerous fields, from the natural sciences to ethics and epistemology. The essence of empiricism lies in the conviction that the mind begins as a "blank slate" (tabula rasa) and that experience, rather than pre-existing ideas or concepts, forms the foundation of all knowledge. At the heart of empiricist thought is the belief that all human knowledge starts with perception. We acquire information about the world through our senses—sight, hearing, touch, taste, and smell—which provide the raw data from which we form concepts and beliefs. For empiricists, knowledge is not something we discover internally, but something we gather from external reality. This view stands in contrast to the rationalist emphasis on a priori knowledge, which is independent of experience and accessible only through reason. Empiricism's roots can be traced back to ancient philosophy, with early proponents like Aristotle, who argued that all knowledge comes from sensory observation. However, the modern development of empiricism is largely credited to three major figures: John Locke, George Berkeley, and David Hume. Locke introduced the idea of the mind as a tabula rasa, arguing that individuals are born without innate ideas and that all knowledge comes from experience. Berkeley took this further by suggesting that even the existence of the external world depends on perception, encapsulating the notion that "to be is to be perceived." Hume, the most radical empiricist of the three, questioned the very basis of causality and inductive reasoning, asserting that our beliefs in cause-and-effect relationships were not rationally justified but arose from habitual experience.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

00:53:25
2024
Inglese
9798347795857
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore