Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' enciclopedia del vino. Ediz. illustrata - copertina
L' enciclopedia del vino. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L' enciclopedia del vino. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
33,16 €
-5% 34,90 €
33,16 € 34,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,90 € 33,16 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 34,90 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,95 € 15,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 34,90 € 33,16 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 34,90 € 19,20 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 18,95 € 15,16 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
L' enciclopedia del vino. Ediz. illustrata - copertina

Descrizione


Questa Enciclopedia si prefigge di trattare l'argometo vino sotto ogni prospettiva possibile in oltre 2000 voci in ordine alfabetico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
19 aprile 2007
871 p., ill. , Brossura
9788874931224

La recensione di IBS

Una vera e propria enciclopedia perché tratta l'argomento vino sotto ogni prospettiva possibile. Vi compaiono dunque le numerose e diverse discipline che, tutte insieme, ma solamente tutte insieme possono offrire un'informazione completa sull'ampio e variegato mondo del vino.
La viticoltura spiega tutto ciò che attiene alla pianta, alla sua crescita, alle condizioni che ne favoriscono il pieno sviluppo: dalla scelta del terreno a quella del vitigno; le numerosissime cure, dalla profilassi contro le malattie alla potatura, che garantisce la resa migliore; dai provvedimenti in relazione agli eventi climatici alle tecniche di vendemmia.
La degustazione, termine ampio che ingloba le analisi sensoriali fatte sia da specialisti, come i sommelier, sia dai consumatori privati, comprende le tecniche dell'assaggio, la conoscenza di un lessico descrittivo di inequivocabile significato, le modalità di servizio in ambito domestico e nei luoghi della ristorazione.
Gli aspetti giuridici rivestono anch'essi un'importanza di grande rilievo. I disciplinari che regolamentano il rilascio delle denominazioni d'origine, i provvedimenti presi dalle autorità di pubblica sicurezza relativi al controllo di ogni fase della produzione del vino, sono garanzie a difesa della qualità, che sempre più è richiesta dai consumatori.
Ma il vino non è una semplice bevanda, è un elemento presente in molte civiltà nelle circostanze della vita sociale, come la festa e il rito. Ciò affermano i più antichi e venerabili testi delle civiltà occidentali e orientali, dalla Bibbia ai Veda indiani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore