Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

English Clandestine Satire, 1660-1702 - Harold Love - cover
English Clandestine Satire, 1660-1702 - Harold Love - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
English Clandestine Satire, 1660-1702
Disponibilità in 2 settimane
299,10 €
299,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
299,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
299,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
English Clandestine Satire, 1660-1702 - Harold Love - cover

Descrizione


In early modern Britain, the primary medium of free comment was the clandestine satire, circulated either orally or in manuscript. Part of the national political culture from Jacobean times, satire reached its greatest influence following the Restoration of Charles II, when a new 'easy' style, combining courtly polish with demotic frankness and flagrant indecency, led to the composition of thousands of such poems. Most of the poets of the time, including such major talents as Marvell and Rochester, wrote in the genre, though nearly always anonymously. While its chief targets were political, much Restoration satire concerned itself with the emerging demography of 'Town' and its uncertain experimentation with new kinds of social freedom. Attacks on the sexual misbehaviour (real or imagined) of aristocratic women hover, equally uncertainly, between moral condemnation and ill-disguised envy, while also conferring an inverse celebrity status on their victims. In this paradoxical social world, not to be lampooned could mean that one was no longer a person of importance. In the first comprehensive survey of this vast field, Harold Love considers the relationship of the lampoon to gossip, how one might construct a poetics of the genre, and how clandestine satire reached and was received by its readers. Constructing three primary categories of 'court', 'Town' and 'state' lampooning, Love argues that far from being the product of isolated disaffection, most satire was the work of a circle of recognized poets, frequently operating in collaboration. An extensive first-line index to the principal manuscript sources for clandestine satire makes this book an open sesame to further exploration of its fascinating field.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Hardback
350 p.
Testo in English
224 x 147 mm
680 gr.
9780199255610
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore