Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

English in Italy. Linguistic, educational and professional challenges - Cecilia Boggio,Alessandra Molino - copertina
English in Italy. Linguistic, educational and professional challenges - Cecilia Boggio,Alessandra Molino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
English in Italy. Linguistic, educational and professional challenges
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 30,00 € 16,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
English in Italy. Linguistic, educational and professional challenges - Cecilia Boggio,Alessandra Molino - copertina

Argomenti

Dettagli

2018
15 gennaio 2018
256 p., Brossura
9788891750105
Chiudi

Indice

Indice
Acknowledgements
Cecilia Boggio, Alessandra Molino, Introduction: Outlook on the role of English in 21st century Italy
Part I. English in contemporary Italian
Virginia Pulcini, Anglicisms in Italian: Moving on into the third millennium
Cristiano Furiassi,
Pragmatic borrowing: Phraseological Anglicisms in Italian
Cecilia Boggio,
"Pensi che un bond sia un agente segreto?" English as a lingua-not-so-franca in Italian fi nancial communication
Part II. English in translation and interpreting
Vincenza Minutella, Direct Anglicisms in dubbing in Italy: State of the art
Stefania Taviano,
ELF and translation/interpreting training in Italy
Claudio Bendazzoli,
Benefits and drawbacks of English as a Lingua Franca and as a working language: The case of conferences mediated by simultaneous interpreters
Part III. English-medium Instruction in higher education
Sandra Campagna, English-mediated Instruction in Italian universities: A cuckoo nest scenario?
Francesca Costa, Cristina Mariotti,
Students' profiles and their reception of English-medium Instruction in Italian universities
Alessandra Molino,
Repetition and rephrasing in Physical Sciences and Engineering English-medium lectures in Italy
Part IV. English in migratory settings
Maria Grazia Guido, Pietro Luigi Iaia, Lucia Errico, A multimodal ethnopoetic analysis of sea-voyages in migrants' ELF reports and in ancient narratives translated into ELF: Experiential-linguistic strategies in Responsible Tourism
Federica Guerini,
English and the Ghanaian diaspora in Northern Italy
Gerardo Mazzaferro,
The relocation of English(es) in migratory contexts: The case of the Filipino community in Turin (Italy)
Notes on contributors.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore