Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' enigma del caso. Fatti, ipotesi e immagini - copertina
L' enigma del caso. Fatti, ipotesi e immagini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' enigma del caso. Fatti, ipotesi e immagini
Attualmente non disponibile
16,83 €
-15% 19,80 €
16,83 € 19,80 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,80 € 16,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,80 € 16,83 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' enigma del caso. Fatti, ipotesi e immagini - copertina

Descrizione


La ricerca scientifica e la stessa vita sociale contemporanee stanno fortemente rinnovando l'interesse verso il caso, un tema che, del resto, ha accompagnato, con varie accentuazioni, tutta la storia del pensiero da Democrito ai giorni nostri. Questo perché i termini caso e casualità, a seconda delle discipline da cui vengono adottati e resi oggetto di studio, possono evocare qualcosa di indefinito e di misterioso così come qualcosa di reale e misurabile. Il volume ha l'intenzione di illustrare l'estensione dei settori scientifici, artistici, antropologici, speculativi e sociologici nei quali il caso appare sia come entità data, proprietà effettiva del mondo fisico, sia come pura allusione, limite non superabile delle nostre capacità conoscitive. Il volume presenta contributi di: Giuseppe Lanzavecchia (Università di Urbino "Carlo Bo"), Massimo Negrotti (Università di Urbino "Carlo Bo"), Loretta Del Tutto (Università di Urbino "Carlo Bo"), Mario Compiani (Università di Camerino), Valerio Franchina (Università di Roma "La Sapienza"), Flavio Sartoretto (Università "Ca' Foscari" di Venezia), Roberto Vacca (Roma), Josè M. Galvan (Pontificia Università della Santa Croce), Ephraim Nissan (University of London), Denis L. Baggi (Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana), Aldo Celeschi (Università di Urbino "Carlo Bo"), Mariella Combi (Università di Roma "La Sapienza"), Masanori Funakura (Tokyo University of Agriculture and Technology) e altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 gennaio 2008
347 p., Brossura
9788878730632
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore