Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'enigma dell'imprenditore (e il destino dell'impresa) - Giuseppe Berta - copertina
L'enigma dell'imprenditore (e il destino dell'impresa) - Giuseppe Berta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
L'enigma dell'imprenditore (e il destino dell'impresa)
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Folignolibri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'enigma dell'imprenditore (e il destino dell'impresa) - Giuseppe Berta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A partire dalla metà del Settecento, l’imprenditore è rappresentato come il motore del processo economico. In seguito, la riflessione degli economisti e degli scienziati sociali ha cercato di catturare i caratteri e la funzione dell’imprenditorialità, mettendola in relazione soprattutto con la capacità di innovare. Da Cantillon a Schumpeter fino alla contemporaneità il libro traccia l’evoluzione della figura dell’imprenditore e del suo alter ego, il manager, che prende il sopravvento nell’organizzazione della grande impresa novecentesca. Con la diffusione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, la questione dell’imprenditorialità torna a essere centrale, configurando, grazie a personalità come Steve Jobs, Mark Zuckerberg e Elon Musk, quel «capitalismo delle piattaforme» che è oggi in discussione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
10 maggio 2018
210 p., Brossura
9788815278074
Chiudi

Indice

Premessa

PARTE PRIMA

I. «Entrepreneur» / «Employer»: la scoperta dell'imprenditore
1. L'«entrepreneur» e l'economia politica classica
2. A che cosa servono gli imprenditori
3. Alla scoperta del «businessman»
4. Marshall: una teoria per il «business management»

II. L'imprenditorialità come vocazione e come destino
1. L'imprenditorialità come cultura
2. Schumpeter: l'agente dello sviluppo
3. Intermezzo inglese: ritorna l'«undertaker»
4. Il destino dell'imprenditorialità...
5. ... e il declino del capitalismo

III. L'America e l'avvento della società manageriale
1. Management e tecnocrazia da Taylor a Veblen
2. Berle e Means: l'ora dei manager
3. La rivoluzione in atto di James Burnham
4. Schumpeter in America: verso il «capitalismo laburista»
5. Uomini e organizzazione
6. Un epilogo provvisorio: la «business history»

PARTE SECONDA

IV. Le vite divergenti di Walther Rathenau
1. Due best-seller del Primo dopoguerra
2. I molteplici talenti di Walther Rathenau
3. Il capitalismo organizzato
4. L'epilogo: ministro a Weimar
5. Ford il rivoluzionario
6. Ford l'autocrate

V. Manager o imprenditori?
1. Potere e consenso nell'impresa
2. I due volti di Sloan
3. I manager di Henry Ford II
4. Le tentazioni di Iacocca

VI. Tecnologia, imprenditorialità, futuro
1. Capitalismo digitale
2. «Think Different»: Steve Jobs
3. Zuckerberg vs. Musk: una controversia della Silicon Valley
4. L'universo interconnesso di «Zuck»
5. Il pluriverso di Elon Musk
6. Verso la fine del lavoro?

Poscritto
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore