Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'enigma di Beatrice. Brani della Divina Commedia e dell'Eneide recitati e commentati nell'intreccio con un romanzo medioevale - Ennio Perlini - copertina
L'enigma di Beatrice. Brani della Divina Commedia e dell'Eneide recitati e commentati nell'intreccio con un romanzo medioevale - Ennio Perlini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'enigma di Beatrice. Brani della Divina Commedia e dell'Eneide recitati e commentati nell'intreccio con un romanzo medioevale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,98 €
-15% 23,50 €
19,98 € 23,50 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,50 € 19,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 23,50 € 19,98 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'enigma di Beatrice. Brani della Divina Commedia e dell'Eneide recitati e commentati nell'intreccio con un romanzo medioevale - Ennio Perlini - copertina

Descrizione


La Divina Commedia di Dante è, a detta di tutti i critici, la più grande opera di epica poetica esistente. Ma allora, molti si chiedono, perché non viene mai rappresentata a teatro? Il motivo è semplice: perché contiene termini di non immediata comprensione ai più, essendo scritti nel primo volgare italiano. Ecco allora la novità di questo libro: un Carro dei Tespi, come ce ne erano tanti nel medioevo, con attori che interpretano ognuno una figura dantesca. Le più note delle tre Cantiche. C'è una voce nascosta che, a tratti brevi, spiega il contenuto dei versi, senza disturbare la linearità dello spettacolo. Poi erompe il recitativo. Terminata la rappresentazione gli attori non diventano "anime spente". Ecco l'altra novità del romanzo: essi hanno la loro vita, indipendentemente dal lavoro teatrale. A volte sentimentale, a volte burrascosa. Chi risolverà l'enigma che nasconde il nome dell'uccisore di Beatrice? Sarà interessante seguirne gli sviluppi fino alla fine del romanzo. Tutto si svolge in un castello, quello di Poppi, nel Casentino, con ambientazione inizio 1400.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
18 luglio 2023
272 p., Brossura
9791255851387
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore