Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Enigmi del cosmo - Vincenzo Croce - copertina
Enigmi del cosmo - Vincenzo Croce - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Enigmi del cosmo
Disponibilità immediata
12,90 €
12,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,91 € 5,81 €
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,91 € 10,97 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,91 € 10,97 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
12,90 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 12,91 € 5,81 €
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Enigmi del cosmo - Vincenzo Croce - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Galassie, nebulose, supernove. Vita e morte delle stelle. Spazio interstellare. Tempeste siderali. Quasars e buchi neri. Nel presente volume l'autore offre ai lettori una ampia e varia panoramica di oggetti celesti di particolare attualità. Nella prima parte dell'opera l'accento viene posto su alcuni aspetti di elevata drammaticità: mostruose onde esplosive irradiantisi da antichi centri di deflagrazione celeste si propagano negli spazi siderali foriere di distruzione. Vi sono prove attendibili che anche il sistema solare e il nostro stesso pianeta siano stati investiti e desolati da ripetute "bufere" di questo tipo; ma esse possono dimostrarsi anche suscitatrici di nuove generazioni d'astri, stimolando sovente la condensazione di nuove stelle, come nel Trapezio di Orione, o di astri inquietanti e misteriosi come Eta Carinae. La seconda parte dell'opera è permeata appunto di questa sinfonia creatrice, dalla quale sono destinati ad emergere una galleria di "tipi" del più disparato interesse. Fra di essi trova posto il nostro Sole; ma ci sono anche quelle gigantesche bolle sanguigne rappresentate dalle stelle rosse, e gli astri "scortecciati" del mantello superficiale d'idrogeno che irradiano direttamente dal proprio nucleo termico, e si circondano di un alone nebulare a modo della mirabile Nebulosa Anulare della Lira. L'autore affronta quindi numerosi ed affascinanti argomenti, quali le stelle collassate, le nane-bianche, i residui di stelle esplose, astri supercompatti di materia neutronica rapidamente guizzanti; e via via una passerella di astri che si conclude con le meraviglia cosmiche più assurde ed enigmatiche: i buchi-neri.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Roma, Mediterranee Ed. 1981, cm.13,5x21,5, pp.270, num.diss.e tabb.nt. 19 ill.a col.ft. brossura cop.fig.a col. Coll.Nuova Scienza.

Dettagli

1981
30 settembre 1983
272 p., ill.
9788827206164
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore