L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Promo attive (0)
Ottimo documentario che vola via e non sembra affatto duri così tanto, consigliato a chiunque, sia appassionati/e del compositore sia novizi/e. "Ennio" raccoglie più materiale di qualsiasi altro documentario biografico che abbia mai visto: un tripudio di registrazioni, citazioni e scene di film. In particolare, la prima parte sull'infanzia e gli studi in conservatorio e sul lavoro di arrangiatore sono forse le più inedite e meno battute dai precedenti documentari sul Maestro e aiutano a formare un quadro d'insieme sul senso della musica di Morricone e sulla sua personalità compositiva, professionale e umana. Focus del documentario il conflitto, forse riconciliato nel Maestro solo sul crinale della sua vita, tra l'alto e il basso, tra il prestigio e l'elevazione associati alla musica assoluta e la svendita e la popolanità collegati da sempre (in ambito accademico ma non solo) alla musica per immagini o di arrangiamento.
Giuseppe Tornatore racconta il grande compositore Ennio Morricone. Con Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Oliver Stone e tanti altri
Davvero emozionante!!!
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore