Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Enrico Castellani. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3 - Hans Ulrich Obrist - copertina
Enrico Castellani. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3 - Hans Ulrich Obrist - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Enrico Castellani. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3
Attualmente non disponibile
131,75 €
-15% 155,00 €
131,75 € 155,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 155,00 € 131,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 155,00 € 131,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Enrico Castellani. Catalogo ragionato. Ediz. italiana e inglese. Vol. 3 - Hans Ulrich Obrist - copertina

Descrizione


Il terzo tomo del Catalogo Ragionato di Enrico Castellani va ad aggiungersi ai due volumi pubblicati nel 2012, che documentano le opere realizzate dal 1955 al 2005, e a completare la catalogazione relativa alle opere dell'artista, scomparso nel 2017. Il volume, bilingue italiano/inglese, organizzato in più sezioni, raccoglie le opere su tela, le sculture, gli altorilievi e le installazioni registrate presso l'Archivio della Fondazione Enrico Castellani e non comprese nei primi due tomi del Catalogo Ragionato (Skira, 2012). È stato ordinato cronologicamente a seguire la catalogazione già licenziata e prosegue il lavoro avviato da Renata Wirz, scomparsa nel 2016, e promosso dallo stesso Castellani, con il quale sono state concordate le modalità di uscita di questo terzo e ultimo volume e verificate molte delle opere in esso comprese. La pubblicazione, promossa dalla Fondazione Enrico Castellani, a cura di Lorenzo Wirz Castellani e Federico Sardella e introdotta da un testo di Hans Ulrich Obrist, unitamente ai due tomi esistenti, rappresenta la maggiore monografia dedicata al lavoro dell'artista e, oltre a essere uno strumento indispensabile per l'identificazione delle opere, restituisce a pieno lo spirito e le modalità del metodo di Enrico Castellani, i cui ultimi dieci anni di attività sono stati particolarmente fecondi. La Fondazione Enrico Castellani svolge attività di studio, perizia e ricerca al fine di assicurare la tutela e la conservazione del patrimonio artistico lasciato da Enrico Castellani. Costituita nel 2013 per volontà dell'artista, porta avanti le attività avviate a fine anni Novanta dall'Archivio Enrico Castellani, diretto sin dalla sua istituzione da Renata Wirz. La Fondazione Enrico Castellani, presieduta da Lorenzo Wirz Castellani e diretta da Federico Sardella, collabora con studiosi, istituzioni e musei all'organizzazione di mostre in Italia e all'estero e alla realizzazione di pubblicazioni, contribuendo alla valorizzazione di un passato recente per garantirne la continuità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
6 ottobre 2023
272 p., ill. , Brossura
9788857244037

Conosci l'autore

Hans Ulrich Obrist

1968, Weinfelden

Hans-Ulrich Obrist è uno die più celebri curatori di arte contemporanea. Dal 1993 organizza il programma espositivo Migrateurs al Musée d'Art Moderne de la Ville de Paris. Dal 2001 è Visiting Professor alla Facolta delle Arti, IUAV a Venezia. È stato co-curatore alla 50a Biennale di Venezia.Attualmente collabora alla Serpentine Gallery di Londra in qualità di co-direttore per le mostre e i programmi e come direttore per i progetti internazionali.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore