Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale - Andrea Sereni - copertina
L'ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale - Andrea Sereni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 14,00 € 11,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'ente guardiano. L'autorganizzazione del controllo penale - Andrea Sereni - copertina

Descrizione


Nel libro si affronta il complesso tema della responsabilità da reato degli enti, dal punto di vista della c.d. colpa di organizzazione. I nodi in campo riguardano sia gli aspetti di inquadramento tecnico della tematica, sia profili culturali più ampi, relativi alle politiche di prevenzione riguardanti diversi settori di intervento fra cui, in particolare, il settore dell'organizzazione pubblica anticorruzione sulla base della legge Severino. la responsabilità "penale" degli enti, pur nei suoi indiscutibili profili di modernità, reca con sé rischi tangibili di compressione delle libertà non solo delle persone giuridiche ma anche delle persone fisiche che agiscono all'interno di quelle. È pertanto necessario mettere a punto una teoria dei diritti delle persone che prenda corpo a partire dalle garanzie proprie del diritto penale tradizionale antropomorfico. Pure nella prospettiva di armonizzazione delle legislazioni dei Paesi dell'Unione Europea, la costruzione di un modello comune europeo, cioè di un paradigma fondamentale di responsabilità ex crimine degli enti, deve tenere conto delle ragioni del controllo preventivo e di quelle dei diritti fondamentali della persona, dosando ragionevolmente il ricorso alle sanzioni disciplinari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
22 giugno 2016
Libro tecnico professionale
X-132 p., Brossura
9788892104082
Chiudi

Indice


Indice

Introduzione. – I. Prevenzione e colpevolezza dell’ente. – II. Organizzazione del controllo e auto-responsabilità individuale.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore