Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Entropy, Water and Resources: An Essay in Natural Sciences-Consistent Economics - Horst Niemes,Mario Schirmer - cover
Entropy, Water and Resources: An Essay in Natural Sciences-Consistent Economics - Horst Niemes,Mario Schirmer - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Entropy, Water and Resources: An Essay in Natural Sciences-Consistent Economics
Disponibilità in 2 settimane
137,60 €
137,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
137,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Entropy, Water and Resources: An Essay in Natural Sciences-Consistent Economics - Horst Niemes,Mario Schirmer - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book lies at the intersection of natural sciences, economics, and water en- neering and is in line with the long tradition of environmental economics at the University of Heidelberg. In the 1970s, the Neo-Austrian Capital Theory was developed using the fundamental laws of thermodynamics as a common language between the natural and social sciences. Niemes (1981) integrated the dynamic and irreversibility characteristics of the natural environment into the Neo-Austrian c- ital theory. Faber et al. (1983, 1987, 1995) then extended this interdisciplinary approach further to create a comprehensive, dynamic, environmental resource model. Over the last 3 decades, the theoretical foundations of environmental economics have been modi ed and there have been an impressive variety of applications. This book aims to reduce the gaps between economic theory, natural sciences, and engineering practice. One of the reasons these gaps exist is because economic assumptions are used to construct dynamic environmental and resource models, which are not consistent with the fundamental laws of the natural sciences. Another reason for the gap might be the distance between academic theory and real world situations. Based on an extended thermodynamic approach, the authors explain which economic assumptions are acceptable for constructing a dynamic model that is consistent with the natural sciences. In particular, the special role of water in the production and reproduction activities will be considered as an integral component.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
Paperback / softback
219 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9783790829310
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore