L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione:
Promo attive (0)
Le devastanti epidemie che determinarono capovolgimenti di fronte improvvisi e rovesciarono le sorti del mondo.
Opportunamente il libro non si riduce ad un elenco di epidemie, ma si concentra sulle più importanti, quelle che hanno inciso veramente nella Storia, chiarendone bene le conseguenze ed il legame con gli altri aspetti del multiforme cammino della società europea. Rigoroso ma allo stesso tempo leggibile, come nella migliore tradizione della divulgazione storica (che negli ultimi tempi ha preso felicemente piede anche in Italia ad opera di storici di formazione).
Il libro dei Proff. Breccia e Frediani affronta tematiche importanti e difficili. La correlazione tra la guerra e l'epidemia nelle varie epoche dell'antichità e dell'età moderna è analizzata e esaminata con rigore storico, con grande esperienza didattica e mediante una narrazione eccellente, capace di far comprendere a tutti coloro che storici non sono, le correlazioni complesse tra una epidemia ed una guerra. Opera didattica e narrativa di grande prestigio. Complimenti agli autori.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore