Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epigrammi. Vol. Secondo Libri VII - XII - Marco Valerio Marziale - copertina
Epigrammi. Vol. Secondo Libri VII - XII - Marco Valerio Marziale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Epigrammi. Vol. Secondo Libri VII - XII
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epigrammi. Vol. Secondo Libri VII - XII - Marco Valerio Marziale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Traduz.e prefaz.di Guglielmo Zappacosta. Roma, Armando Curcio Ed. 1967,cm.17,5x24,5, pp.383, tavv.a col.di Amerigo Bartoli. leg.ed.titoli e fregi in oro. Coll.I Classici Illustrati,7.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Traduz.e prefaz.di Guglielmo Zappacosta. Roma, Armando Curcio Ed. 1967,cm.17,5x24,5, pp.383, tavv.a col.di Amerigo Bartoli. legatura ed.titoli e fregi in oro. Coll.I Classici Illustrati,7.

Dettagli

1967
ill.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2568612954909

Conosci l'autore

(Bilbilis, Spagna Tarragonese, 40 ca - 104) poeta latino. Visse a Roma 34 anni: vi era giunto in cerca di fortuna, contando anche sull’aiuto delle potenti famiglie spagnole della capitale; ma nella capitale visse sempre nella umiliante e precaria condizione del cliente, cercando benefici con la poesia e perfino col servilismo letterario. Non ottenne che un piccolo podere a Mentana, una casa senz’acqua a Roma, agevolazioni fiscali e nomine onorifiche. Lo protessero, per così dire, i Flavi, specie Domiziano, verso il quale l’atteggiamento di M. è quello del cortigiano. Morto Domiziano nel 96, M., emarginato e screditato (diffamò, per ragioni clientelari, la memoria di Domiziano), tornò alla città natale, dove, protetto dalla ricca vedova Marcella, pubblicò l’ultimo libro.L’opera di M. comprende...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore