Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epistemology and Political Philosophy in Gilbert Simondon: Individuation, Technics, Social Systems - Andrea Bardin - cover
Epistemology and Political Philosophy in Gilbert Simondon: Individuation, Technics, Social Systems - Andrea Bardin - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Epistemology and Political Philosophy in Gilbert Simondon: Individuation, Technics, Social Systems
Disponibilità in 2 settimane
63,40 €
63,40 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
63,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epistemology and Political Philosophy in Gilbert Simondon: Individuation, Technics, Social Systems - Andrea Bardin - cover

Descrizione


This combination of historiography and theory offers the growing Anglophone readership interested in the ideas of Gilbert Simondon a thorough and unprecedented survey of the French philosopher’s entire oeuvre. The publication, which breaks new ground in its thoroughness and breadth of analysis, systematically traces the interconnections between Simondon’s philosophy of science and technology on the one hand, and his political philosophy on the other. The author sets Simondon’s ideas in the context of the epistemology of the late 1950s and the 1960s in France, the milieu that shaped a generation of key French thinkers such as Deleuze, Foucault and Derrida. This volume explores Simondon’s sources, which were as eclectic as they were influential: from the philosophy of Bergson to the cybernetics of Wiener, from the phenomenology of Merleau-Ponty to the epistemology of Canguilhem, and from Bachelard’s philosophy of science to the positivist sociology and anthropologyof luminaries such as Durkheim and Leroi-Gourhan. It also tackles aspects of Simondon’s philosophy that relate to Heidegger and Elull in their concern with the ontological relationship between technology and society and discusses key scholars of Simondon such as Barthélémy, Combes, Stiegler, and Virno, as well as the work of contemporary protagonists in the philosophical debate on the relevance of technique. The author’s intimate knowledge of Simondon’s language allows him to resolve many of th e semantic errors and misinterpretations that have plagued reactions to Simondon’s many philosophical neologisms, often drawn from his scientific studies.  
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Philosophy of Engineering and Technology
2015
Hardback
251 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789401798303
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore