Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Equità di genere. Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,06 €
-5% 16,90 €
16,06 € 16,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,90 € 16,06 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Equità di genere. Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Equità di genere. Nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione

Descrizione


L'8 ottobre 2021 il Centro bibliotecario di ateneo dell'Università degli studi di Salerno ha ospitato il convegno "Equità di genere: nuovi assetti organizzativi e culturali nell'università, nella ricerca e nell'informazione". Il convegno, inserito nella cornice del Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso annualmente dall'ASVIS, ha tentato di dare conto di ciò che si è fatto e di proporre azioni positive per affermare la centralità dell'eguaglianza di genere nel mondo accademico e della ricerca, approfittando della possibilità offerta dalla pandemia di superare gli equilibri a cui eravamo abituati. La monografia in oggetto raccoglie gli interventi presentati in quella sede e ospita inoltre alcuni contributi aggiuntivi sul tema, frutto di riflessioni maturate in quel contesto. Il volume si presenta composto da due sezioni: la prima si concentra sulle azioni intraprese a livello di governance in ambito accademico, biblioteconomico ed europeo. La seconda parte invece volge lo sguardo all'ambito più strettamente legato al mondo della ricerca e dell'informazione, spaziando dal mondo degli archivi a quello della catalogazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
22 novembre 2022
Libro universitario
100 p., Rilegato
9788855267953
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore