Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Equitaglia. De Instructione. Le scuole delle meraviglie
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,16 €
-5% 14,90 €
14,16 € 14,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,90 € 14,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Equitaglia. De Instructione. Le scuole delle meraviglie - Francesco Maria Della Ciana - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Equitaglia. De Instructione. Le scuole delle meraviglie

Descrizione


La critica audace della situazione scolastica in un universo immaginario, delineato come "Equitaglia", si distingue per la sua singolarità, con insegnanti, che si trovano a inseguire modelli stranieri senza una chiara visione della loro identità e senza la certezza che tali modelli possano rispondere a reali esigenze educative. L'Autore fa uso di un linguaggio denso e incisivo per mettere in luce la desolazione e l'inefficienza di un sistema ormai sprofondato in una spirale di mediocrità, bieca massificazione. Con grande concretezza e ironia, tratteggia la figura degli "esperti", delineandola come distaccata dalla realtà formativa. Questo distacco è evidente in alcuni passaggi, dove la bellezza retorica si coniuga con la rigorosità della critica, esaltando un panorama di stagnazione e confusione, nel quale si manifestano un degrado intellettuale e una mancanza di coraggio nell'esplorazione di nuove metodologie pedagogiche. Una sequela ironica di considerazioni sulle scuole, sui riferimenti educativi e formativi di un Paese di politicizzati venditori di bizzarre formulazioni sociologiche. Un indaffaramento autolesionistico senza precedenti, acrobatiche dissertazioni su ingannevoli metodi progressisti, sterili argomentazioni ideologiche, ambienti in manifesta decadenza, che cercano il nuovo tecnologico e operativo scadendo però in passatismi deteriori. In rassegna, quel che tanti pensano e pochi dicono, per timore di incorrere nelle tremende sanzioni riservate a chi osi opporsi al pensiero unico dilagante. L'intensità del saggio proposto rende vividamente l'idea di un sistema educativo soffocato da una serie di teorie utopiche. L'analisi potente e ben strutturata conferisce all'opera una notevole efficacia e invita il lettore a riflettere sulla crisi identitaria che affligge il mondo contemporaneo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
31 ottobre 2024
152 p., Brossura
9791220153218
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore