Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Equivocation in Early Modern England
Scaricabile subito
92,76 €
92,76 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
92,76 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Equivocation in Early Modern England
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Equivocation in Early Modern England
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Equivocation in Early Modern England: Literature, Rhetoric, Theology explores ideas about concealing the truth while seemingly revealing it. It is about the conflict, whether historical or fictional, between the interrogator's desire to gain information, the suspect's desire to hide the information, and the divine prohibition against lying. The Gunpowder Plot supposedly led to the revelation of the doctrine of equivocation, a secret teaching of the Roman Catholic Church that enabled concealing one's intentions and knowledge without lying. This book examines conflicting meanings of 'equivocation' to show how contemporary writers made sense of the theological-political debates, and how this in turn shaped their writings and understanding of how language works. It is an intellectual history of equivocation, tracing its evolution from antiquity to the present through an analysis of works by Euripides, Virgil, Shakespeare, Donne, rhetoricians from Cicero to Melanchthon, and theological polemicists, including Henry Garnet, Robert Persons, George Abbot, Thomas Morton, and Isaac Casaubon. It combines a curiosity about equivocation as a linguistic, philosophical, and rhetorical notion that was keenly exploited by secular writers with a scrutiny of the cultural, political, and religious processes that contributed to its development. It explores the impact of sixteenth- and seventeenth-century literature, education, networks of correspondence, and controversies on the concept of ambiguity. It reveals how encounters with various forms of deception, including lying, strategic silence, dissimulation, and equivocation, resulted in an ever-growing anxiety about, and fascination with, ambiguity. It provides a radically new evaluation of equivocation that, as Macbeth puts it in his final despair, 'lies like truth'.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Inglese
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780198954415
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore