Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
L'era dell'interlegalità
Disponibilità immediata
36,10 €
-5% 38,00 €
36,10 € 38,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 38,00 € 36,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
L'era dell'interlegalità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
era dell'interlegalità

Descrizione


L’interlegalità è la nuova frontiera del diritto nello spazio globalizzato. Questo libro ne offre le basi teoriche e ne segue alcuni cruciali sviluppi. Nessuno Stato, nessun regime giuridico, nazionale, regionale, soprastatale sfugge a inestricabili relazioni di sovrapposizione, di concorrenza, se non anche di conflitto, ponendo le corti, i tribunali, i legislatori innanzi a un diverso universo che richiede nuovi atteggiamenti e nuove prospettive giuridiche. Lo stato delle cose sembra imporre che ciascun ordinamento riconosca la rilevanza di un diritto «composito» che risulta dall’interconnessione fra le diverse legalità nel caso concreto. Il volume esplora questa realtà utilizzando, tanto come strumento analitico quanto come criterio prescrittivo, un’innovativa nozione di «interlegalità», e ne esamina la dinamica in due diverse situazioni, quelle della decisione e della regolazione. L’obiettivo è fornire ai giuristi nuove chiavi di lettura e strumenti per riconoscere e governare le situazioni di interlegalità.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
10 febbraio 2022
Libro universitario
528 p., Brossura
9788815294777
Chiudi

Indice

Nel mondo delle legalità al plurale e dell’interconnessione, di Edoardo Chiti, Alberto di Martino e Gianluigi Palombella

PARTE PRIMA - L'INTERLEGALITÀ E LA TRASFORMAZIONE DEL DIRITTO

L’interlegalità e la ragion giuridica del diritto contemporaneo, di Gianluigi Palombella ed Enrico Scoditti

Dalla regola per il caso al caso della regola, di Alberto di Martino

La nozione di interlegalità nella prospettiva storico-giuridica, di Alberto Spinosa

PARTE SECONDA - LA DECISIONE

L’interlegalità come metodo? La decisione giudiziale negli spazi giuridici ibridi, di Paola Parolari

L’interlegalità e la cultura della giustificazione, di Orlando Scarcello

Interlegalità e contro-costituzionalismo. Il (difficile) dialogo tra la Corte europea dei diritti dell’uomo e le corti supreme nazionali, di Maurizio Arcari e Stefania Ninatti

I fragili confini del territorio: a proposito dell’efficacia extraterritoriale dei diritti, di Raffaele Bifulco e Chiara Gentile

L’interlegalità e le tecnologie per la sorveglianza, di Sümeyye Elif Biber

Il conflitto tra norma incriminatrice interna e norma extra-penale straniera o sovranazionale. Prove di ragionamento interlegale per il giudice penale, di Sofia Milone

Interlegalità e proporzionalità, di Gabriel Encinas

PARTE TERZA - LA REGOLAZIONE

Ipotesi sulla interlegalità amministrativa, di Edoardo Chiti

Inter-legality and online States, di Sümeyye Elif Biber e Nedim Hogic

Interlegalità ed anticorruzione: la ricomposizione di una giuridicità «molteplice», di Roberta De Paolis

Ordinamenti interconnessi. Il contributo dell’interlegalità alla regolazione della rete, di Gaia Fiorinelli

Dall’armonizzazione all’interlegalità: la tutela dell’utente finale nella disciplina europea del diritto d’autore, di Giulia Priora

Human Rights and the Environment Before the Inter-American Court of Human Rights, di Tleuzhan Zhunussova

Pace e giustizia penale internazionale nell’era dell’interlegalità, di Alessandro Bufalini

Gli autori

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore