Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' eredità di Hegel - Hans Georg Gadamer,Jürgen Habermas - copertina
L' eredità di Hegel - Hans Georg Gadamer,Jürgen Habermas - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
L' eredità di Hegel
Disponibile in 5 giorni lavorativi
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
28,50 € Spedizione gratuita
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Libreria Bortoloso
30,00 € + 6,30 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Multiservices
30,00 € + 7,50 € Spedizione
disponibile in 5 giorni lavorativi disponibile in 5 giorni lavorativi
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' eredità di Hegel - Hans Georg Gadamer,Jürgen Habermas - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

1988
1 gennaio 1988
76 p.
9788820716561

Voce della critica


scheda di Griffero, T., L'Indice 1988, n. 8

Qual è il filo che collega Heidegger e Gadamer a Hegel? Il volume - che intende fare il punto sulla relazione fra ermeneutica e dialettica hegeliana include il noto discorso di Habermas, "Urbanizzazione della provincia heideggeriana" (nel quale l'ermeneutica filosofica di Gadamer è vista come un tentativo di istituire continuità là dove Heidegger aveva invece prodotto rotture) e un più lungo saggio di Gadamer, "L'eredità di Hegel". Al radicalismo di Heidegger - che nel suo tentativo di distruzione della metafisica occidentale contrapponeva alla 'Aufhebung hegeliana' il "passo indietro" - Gadamer sostituisce, come ricorda Racinaro nell'ampia introduzione, "l'essere come tradizione". Ma Gadamer mira a ridurre sempre più la distanza fra Hegel e Heidegger, dal momento che anche quest'ultimo può interrogare e superare la metafisica solo in virtù della continuità della storia della metafisica. Il punto di contatto fra ermeneutica e dialettica si fonda sulla comune critica alla riduzione del linguaggio alla logica e sul necessario richiamo della logica hegeliana a Platone. Con l'idea che la dialettica deve riprendersi nell'ermeneutica, Gadamer intende che l'ermeneutica deve decostruire la dialettica ritornando al momento sorgivo del dialogo senza scordare l'invalicabile finitezza. Insomma, la cattiva infinità, su cui si era posata la dura critica di Hegel, alla luce dell'ermeneutica dimostra di non essere poi così cattiva.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Hans Georg Gadamer

Hans-Georg Gadamer (1900-2002), ha studiato filologia classica e filosofia, laureandosi a Marburgo dove ottiene la libera docenza nel 1929, con Martin Heidegger. Ha insegnato a Lipsia, dove dal 1945 al 1947 è stato anche rettore, poi a Francoforte, e infine nel 1949 a Heidelberg, come successore di Karl Jaspers. Tra le sue opere ricordiamo Il problema della coscienza storica (1969), Verità e metodo I e II (1972 e 1996), La dialettica di Hegel (1973), La ragione nell’età della scienza (1982), L’attualità del bello (1986), La persuasività della letteratura (1988), L’inizio della filosofia occidentale (1993), nonché la sua autobiografia Maestri e compagni sul cammino del pensiero (1980).

Jürgen Habermas

1929, Düsseldorf

Jürgen Habermas (Düsseldorf 1929) è professore emerito presso l'Università di Francoforte sul Meno. Tra le sue molte opere tradotte in italiano ricordiamo: Cultura e critica (Einaudi, Torino 1980), Teoria dell'agire comunicativo (il Mulino, Bologna 1986), Morale, diritto, politica (Einaudi, Torino 1992), Multiculturalismo (con Ch. Taylor, Feltrinelli, Milano 1998), La costellazione postnazionale (Feltrinelli, Milano 1999) e Il futuro della natura umana (Einaudi, Torino 2002 e 2010).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore