L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Promo attive (0)
Molto bello. Lettu durante una vacana in Alto Adige, mi ha aiutato ad aprire gli occhi per capire la storia di quel territorio.
Lilli Gruber, ottima giornalista, qui propone la storia romanzata della sua famiglia d’origine, sudtirolese (altoatesina) di etnia tedesca, incentrata sulla figura della bisnonna Rosa (1877-1940), testimone diretta o indiretta di vicende storiche e sociali molto rilevanti per la sua terra, per la sua gente e per se medesima: tra le principali, il passaggio del Sudtirolo dall’Impero austro-ungarico al Regno d’Italia al termine della prima guerra mondiale e i patimenti del gruppo etnico tedesco durate il fascismo, impegnato decisamente nell’italianizzazione dell’Alto Adige. La parte storica è interessante, assai meno quella ricostruita con l’immaginazione, per evidente debolezza letteraria: Lilli è un'ottima giornalista, non una romanziera.
Un bel libro che ci accompagna in un viaggio nel tempo si una famiglia. Gruber non si smentisce con una scrittura incredibile che non stanca il lettore.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore