Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ermeneutica e psicoanalisi. Per una critica gadameriana della coscienza analitica - Nicola De Lorenzo - copertina
Ermeneutica e psicoanalisi. Per una critica gadameriana della coscienza analitica - Nicola De Lorenzo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 16 liste dei desideri
Ermeneutica e psicoanalisi. Per una critica gadameriana della coscienza analitica
Attualmente non disponibile
21,85 €
-5% 23,00 €
21,85 € 23,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 23,00 € 21,85 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ermeneutica e psicoanalisi. Per una critica gadameriana della coscienza analitica - Nicola De Lorenzo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nell'orizzonte aperto, "al di là del Metodo", dalla filosofia dell'interpretazione di H.G. Gadamer, il testo di De Lorenzo, ripropone la questione della verità della psicoanalisi come questione affatto distinta da quella del valore delle sue credenziali scientifiche, a cui, sin dal momento della sua nascita, e per un lunghissimo tratto della sua storia, la si è voluta ridurre. Ridefinirne, quindi, il senso in una direzione conforme alla finitezza costitutiva del nostro essere storico, della teoria e della pratica analitiche; tentare, in breve, una "fondazione ermeneutica". È in vista di questo obiettivo che, sulla scia della critica gadameriana della coscienza estetica e della coscienza storica, nella prima parte del libro la psicoanalisi viene criticamente investita dal "discorso contro il metodo" elaborato da Gadamer. Ma dove potrebbe trovare la propria giustificazione una psicoanalisi che, raccogliendo l'invito dell'ermeneutica, rinunciasse a quella scientificità che, peraltro, l'epistemologia non ha mai voluto concederle?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
5 gennaio 2006
268 p., Brossura
9788879050807
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore