Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano - Francesco Gnerre - copertina
L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano - Francesco Gnerre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 30 liste dei desideri
L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,56 €
-5% 22,70 €
21,56 € 22,70 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,70 € 21,56 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
21,56 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,97 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,70 € 21,56 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
21,56 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
23,84 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
20,23 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
24,97 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,70 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
21,56 €
Chiudi
L'eroe negato. Omosessualità e letteratura nel Novecento italiano - Francesco Gnerre - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dagli inizi del Novecento alla contemporaneità, un percorso inedito nella letteratura italiana alla ricerca dell’amore che non osava pronunciare il suo nome, un amore proibito da censure esterne o da forme di autocensura degli scrittori stessi. Riletti oggi, alcuni testi dei lontani anni del secolo scorso rivelano sorprendenti slanci liberatori, altri coprono di veli verità appena sussurrate, ma tutti sono indispensabili per la ricostruzione di una storia e di una tradizione negate. Oggi che l’eroe negato sembra uscito dal ghetto, si affacciano nuovi problemi: dal disagio di vivere in una società basata su un’istituzione familiare “normale”, all'inquietudine di fronte a una assimilazione che inglobando la diversità ne neutralizza gli aspetti più eversivi. “E la letteratura, che ha testimoniato e accompagnato la trasformazione sociale e culturale dell’ultimo secolo, dalla paura dell’omosessualità a una sua sostanziale accettazione, pone oggi nuove domande continuando a mettere in discussione norme e valori codificati e a sperimentare attraverso la scrittura nuovi modi di vivere i rapporti umani”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
27 luglio 2018
480 p., Brossura
9788899700201

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

giovanni a.sechi
Recensioni: 5/5

finalmente qualcuno che parla senza falsi pudori di pasolini e penna, ma soprattutto di saba. veramente raccomandato, oltre che fare un pò di "giustizia" su tematiche tacciute e malinterpretate da sempre, è un saggio scritto e articolato in maniera chiarissima e approfondita.

Leggi di più Leggi di meno
sebastiano
Recensioni: 5/5

Un saggio fondamentale che illumina la visione - appunto negata - dello "scrivere omosessuale". Un testo che le scuole dovrebbero adottare per capire a fondo alcune chiavi di lettura della narrativa italiana del '900. Speriamo che l'autore prosegua il suo finissimo lavoro d'indagine dandoci un seguito sul nuovo secolo (e millennio).

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore