Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
L' eroismo delle origini. I primi tre anni a Medjugorje
Disponibilità immediata
12,38 €
-25% 16,50 €
12,38 € 16,50 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,50 € 12,38 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 16,50 € 12,38 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
15,67 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Quarto Stato
Spedizione 5,00 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 16,50 € 9,08 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Quarto Stato
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' eroismo delle origini. I primi tre anni a Medjugorje - Livio Fanzaga,Diego Manetti - copertina
Chiudi
eroismo delle origini. I primi tre anni a Medjugorje

Descrizione


Cosa è davvero accaduto a Medjugorje fra il 1981 e il 1984? Un'indagine precisa, documentata e circostanziata del direttore di Radio Maria svela i frutti di pace, guarigione e conversione di uno dei luoghi di pellegrinaggio più visitati al mondo.

Cosa è davvero accaduto a Medjugorje fra il 1981 e il 1984? Cosa significarono i primi tempi delle apparizioni nel contesto di un paese comunista che mise a dura prova i veggenti? Aneddoti, testimonianze e curiosità si intrecciano, nel racconto di padre Livio, ai messaggi più significativi della Madonna nei primi tre anni: quelli sulla conversione, sul demonio, sul digiuno, sulla penitenza e la preghiera... messaggi che la "commissione Ruini" sembra aver riconosciuto nella loro autenticità. Dopo oltre 36 anni, la Regina della Pace continua ad apparire a Medjugorje. O, almeno, così asseriscono i sei veggenti che, dal 1981, hanno visto la Madonna decine di migliaia di volte e che, nel frattempo, sono cresciuti, si sono sposati, sono diventati genitori. Il flusso di fedeli e pellegrini ha continuato a crescere, oltrepassando il totale di 2 milioni e mezzo all'anno; le conversioni sono numerosissime, oltre 400 i casi di guarigioni inspiegabili accuratamente documentati, circa 600 vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa. Per esprimersi sul fenomeno nel suo complesso, padre Livio invita a guardare ai frutti e al seme di quest'albero miracoloso, che ormai ha esteso i suoi rami fino ai confini del mondo. E, per guardare al seme, occorre andare alle origini, individuando un periodo iniziale che possa essere oggetto di indagine approfondita. Se tale inchiesta condurrà a un esito positivo, vorrà dire che, oltre ai buoni frutti, anche il seme da cui quest'albero è sorto è in sé buono, e ciò permetterà, forse, di potersi ragionevolmente esprimere in maniera positiva sulla credibilità delle apparizioni di Medjugorje nel loro complesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
16 gennaio 2018
216 p., Rilegato
9788856663167

Conosci l'autore

Livio Fanzaga

1940, Sforzatica (Dalmine)

Nato da una famiglia operaia e ordinato sacerdote presso i Padri Scolopi nel 1966, si è laureato in Teologia alla pontificia Università Gregoriana a Roma e in Filosofia all'Università Cattolica di Milano. Tra i suoi compagni di studio a Milano c'era Mario Capanna, con cui Padre Livio visse gli anni delle contestazione studentesche, nei quali è venuto a contatto anche con Don Giussani e Don Negri. Dopo una breve esperienza missionaria in Senegal (da cui tornerà dopo un anno causa tubercolosi, ma non prima di avervi fondato un centro culturale), si è dedicato alla pastorale giovanile a Milano finchè, in seguito a un pellegrinaggio a Medjugorje, ha rilevato la direzione di Radio Maria, facendo della piccola emittente comasca un network di dimensioni...

Diego Manetti

1973, Casale Monferrato

Docente di Storia e Filosofia nella scuola superiore, ha curato la pubblicazione di saggi e collane su tematiche religiose. Collabora con Radio Maria. Piemme ha pubblicato alcuni suoi libri di successo come Sulle tracce di Maria (Sugarco, 2010) e Ipotesi su Medjugorje (San Paolo Edizioni, 2011). Piemme ha pubblicato anche A Medjugorie. Maria rinnova la Chiesa, scritto insieme a Padre Livio Fanzaga (2013), La Croce rinnegata (2019) e L'umanità al bivio (2020, con Padre Livio).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore